L'iniziativa
Luoghi da Gourmet 2012, si parte Segnalate, segnalate, segnalate…
Un gourmet che si rispetti conosce sempre un indirizzo dove trovare un ottimo caffè, comprare un eccellente prosciutto, trovare un po’ di verdura appena raccolta, stanare un bianco introvabile.
Quanti di noi custodiscono nomi, volti, indirizzi, insomma, luoghi dove trovare quelle leccornie che danno un senso alle nostre passioni gastronomiche. È con questo spirito che anche quest’anno segnaleremo i Luoghi da Gourmet, ovvero le tappe d’obbligo di un goloso-curioso che è poi la categoria dei nostri lettori che più ci piace.
Bar, pasticcerie, gelaterie, pizzerie, birrerie, enoteche, macellerie, panetterie li segnaleremo sia sul nostro giornale on line che attraverso apposite vetrofanie che spediremo agli stessi Luoghi da Gourmet affinché i ghiottoni erranti sappiano individuare se quel posto fa per loro.
Siamo pronti a partire. Con due importanti novità: la prima è che andiamo oltre la Sicilia e quindi siamo pronti a risalire lo Stivale iniziando ad elencare i posti più meritevoli; l’altra è che alcuni di questi Luoghi da Gourmet potranno fregiarsi dell’appellativo «Top» e saranno facilmente individuabili: si tratterà di quei locali che rappresentano l’eccellenza per la propria categoria di appartenenza: potrà essere un’enoteca, un bar, una macelleria e così via. Mentre rispetto al 2010 non faranno più parte dei Luoghi da Gourmet i ristoranti, le trattorie e gli alberghi.
Ovvero categorie di esercizi che già godono di una buona visibilità. Locali o strutture d’accoglienza che, se sono di alta qualità, rappresentano certamente qualcosa di più di un Luogo da Gourmet. Ovviamente contiamo sulla vostra partecipazione sia per le segnalazioni, sia per le candidature dei Luoghi da Gourmet Top. E attendiamo anche le critiche: se qualcuno non dovesse meritarlo vogliamo saperlo con tanto di motivazione. Da domani un primo elenco che verrà integrato giorno dopo giorno anche grazie alle vostre indicazioni inviate ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure alla sezione “commenti” di quest’articolo.
F. C.
ULTIMI COMMENTI
Slow Food, il presìdio dei mieli alpini si allarga: entrano due regioni italiane
Giulio Andreetta 19.05.2022 20:08Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Antonio Di Mauro 03.05.2022 05:22Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Musumeci Antonino 02.05.2022 21:14Lotta ai pesticidi: obiettivo riduzione del 40 per cento entro il 2030
Giulio Andreetta 29.04.2022 21:51Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Giorgio Famiglini 29.04.2022 10:50