Creare itinerari ed esperienze culturali ed enogastronomiche per rendere indimenticabile la scoperta di un’area della Puglia ancora poco conosciuta è l’obiettivo di Salento delle Murge.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta
Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
Creare itinerari ed esperienze culturali ed enogastronomiche per rendere indimenticabile la scoperta di un’area della Puglia ancora poco conosciuta è l’obiettivo di Salento delle Murge.
L’ospitalità e la ristorazione di lusso richiedono sempre più figure altamente qualificate. I giovani con passione e attitudine che investiranno nella loro formazione hanno reali e concrete possibilità di trovare lavoro e fare carriera.
Nino Carlino, presidente del Distretto della Pesca in Sicilia
Blue Sea Land si terrà a fine settembre. L’evento che rappresenta un grande momento di confronto sullo stato della pesca in Sicilia e nel Mediterraneo (e non solo) vedrà ancora Mazara del Vallo al centro di una manifestazione di carattere sempre più internazionale.
Cercansi pasticcieri a Palermo.
Le cooperative vitivinicole siciliane al centro della tavola rotonda organizzata del Master Masv, Manager delle Aziende del Settore Vitivinicolo, dell'università di Palermo.
Valorizzazione turistica del patrimonio enologico dell’Isola attraverso l’erogazione di servizi ed esperienze di visita.
di Michele Pizzillo
Un compleanno potrebbe anche essere interpretato come una semplice opportunità per chiamare qualche amico o, nel caso di un locale, approfittarne per attirare un po' di clienti più del solito.
di Marco Sciarrini
C'è sempre un pò di rammarico quando si parla dei vini del Lazio.
Venerdi 17 giugno, su iniziativa di Lions e Leo Club Messina lo chef Pasquale Caliri del “Marina Del Nettuno Yachting Club”, curerà il "Gusto dell’Invisibile", una esperienza sensoriale gastronomica con i commensali bendati.
di Emanuele Scarci
Frescobaldi festeggia il decimo anniversario del progetto Gorgona.
Un’estate tra bollicine pregiate e cocktail da abbinare alla pizza. È la nuova iniziativa di Saccharum, ristorante pizzeria di Altavilla Milicia, nel palermitano, guidato da Gioacchino Gargano.
Si chiama “Bread Religion” l’iniziativa di Molino Quaglia prevista per domani, domenica 12 giugno, alla Masseria Mandrascate di Valguarnera, in provincia di Enna, per raccontare Petra Evolutiva.
Una nuova iniziativa per avvicinare i turisti di qualità al vino di qualità.
Giunge alla seconda edizione l’intreccio tra arte e territorio, che ispira Cottanera Visioni, il progetto di valorizzazione artistica e territoriale della cantina etnea, voluto dalla famiglia Cambria.
di Michele Pizzillo
Se l’obiettivo da raggiungere è identico e c’è la volontà di un percorso condivisibile, eventuali differenze di notorietà, di misura, di presenza sui mercati, sono facilmente superabili.
ULTIMI COMMENTI
I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Laura 01.01.2023 11:39Vinitaly International Academy, nominati 5 nuovi Italian Wine Ambassador
Giuseppe Frau 29.12.2022 08:13