Ok, va bene tutto.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Busalacchi
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Federica Genovese
Christian Guzzardi
Clarissa Iraci
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Bianca Mazzinghi
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Organizzazione Eventi:
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
Ok, va bene tutto.
Inizia la carriera a 13 anni.
I suoi piatti li pensa nel sogno.
Alain Ducasse, Anne- Sophie Pic, Eric Frenchon
I più grandi chef transalpini lasceranno le cucine dei loro ristoranti per mettersi ai fornelli di un bus.
Un’occasione imperdibile per assistere ad una tradizione che sembrava scomparsa.
A Solicchiata la musica di Wolfgang Mozart sposa il vino.
Il Palio di Siena quest'anno si tinge di rosè.
Ilarità, impegno, informalità. Ecco le tre "i" del mix vincente della serata Gin Tonic Challenge, la seconda edizione della competizione firmata dal direttore della rivista Chef, Davide Di Corato.
Momento del seminario con i diciotto vini in degustazione
Un evento a cinque stelle quello che è andato in scena a San Paolo, in Brasile, e che si è appena concluso.
Villaggio Valtur di Favignana
Uno dei più grandi Tour Operator al mondo, Valtur, e l'atlante Qualivita Food&Wine stringono un sodalizio per promuovere le eccellenze del Bel Paese con settimane speciali dedicate al gusto a marchio Dop, Igp e biologico.
Da sinistra Gabriele Bonci (Pizzarium - Roma), Ron Garofalo (Pizzeria Mistral - Palermo),
Gaetano Alia (La Locanda di Alia - Castrovillari Cs),
Nazareno Tusa (Panetteria Tusa - Monreale Pa),
Laura, Caterina, Marilena e Adriana Codogno (Antica Pasticceria Don Gino - Bagheria Pa)
Ci sono i bar e le pasticcerie premiate nel corso di cinque anni con Best in Sicily, il nostro riconoscimento rivolto all'eccellenza.
In alto da sinistra Nancy Astone, Mariangela Cambria, Carmela Di Bella,
Enza La Fauci, Caterina Tumbarello, Paola Lantieri, Flora Mondello,
Francesca Planeta, Margherita Platania
Dopo Roma, Verona e Cortina, le donne del vino siciliane approdano a Parigi.
Veduta dell'uliveto dell'azienda agricola Terre di Shemir con le isole Egadi sullo sfondo
Più di trentotto ettari di terra situata in una posizione collinare dirimpetto il magnifico scenario delle isole Egadi.
Al via oggi un'iniziativa inedita e quanto mai importante per la pizza made in Sicily.
Veduta della cantina immersa nei vigneti
Il C’D’C’ Rosso e il Laudàri 2009 Chardonnay a sostegno della lotta contro l'Aids.
ULTIMI COMMENTI
Slow Food Sicilia, sabato si vota: "Operazioni in remoto. Poi il congresso nazionale"
Masismo Brucato 14.04.2021 13:17I marchi dei vini più ammirati nel mondo: l'Italia ne piazza sei - L'ELENCO
Federico 10.04.2021 16:42Mangia (Aeroviaggi): nascerà un nuovo turista che vorrà spazi all’aria aperta e cibo di qualità
Nino 08.04.2021 23:39"L'olio italiano quadruplica l'export verso la Cina ma potrebbe essere un'occasione mancata"
CRISTIANO 01.04.2021 11:08Le botteghe golose/1. Armetta a Palermo: "Coccole ai clienti tra formaggi e salumi"
Teresa Armetta 27.03.2021 11:57