Ipercoop produce il primo vino e lo fa per un’occorrenza particolare.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Busalacchi
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Federica Genovese
Christian Guzzardi
Clarissa Iraci
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Bianca Mazzinghi
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
Ipercoop produce il primo vino e lo fa per un’occorrenza particolare.
Antichi mestieri, prodotti di nicchia ed eccellenze gastronomiche sul filo della memoria.
L’obiettivo è quello di formare tecnici ed esperti degli oli d’oliva extravergini e vergini per diffondere la cultura dell’olio.
Si è svolta a Palermo la prima edizione del “Sicily Golf Wine &Food”, la manifestazione che ha dato vita al primo connubio tra golf e gastronomia, con la riscoperta di gusto e sapori siciliani.
A Montalcino arriva una delegazione di funzionari cinesi di Yanqing, città a 50 chilometri da Pechino.
Marcello Lunelli e Calogero Sardo
Salmone di Sicilia? Mai sentito, forse. Epperò, molti e inconsapevoli, lo hanno già degustato.
Fino al 16 Giugno 2013 ad Acireale (Ct) si terrà la seconda edizione del festival della granita.
Si svolgerà a Bordeaux la 17ª edizione del Vinexpo, atteso evento biennale di settore che dal 16 al 20 giugno sarà la vetrina internazionale degli operatori della filiera del “Wine & Spirits” (www.vinexpo.com/en).
A Marsala, Città Europea del Vino 2013, il 20 e il 21 giugno si terrà un convegno dal titolo “Progetto Avigere e i modelli vitivinicoli in ambienti mediterranei”.
Cosa c'entra il golf con l'enogastronomia?
Erba brusca è il nome del locale, che ieri ha festeggiato il suo secondo anniversario, della nuova ospite della rubrica chef del mese, anglofrancese cresciuta negli States che ha scelto l’Italia per realizzare il suo desiderio: un ristorante sostenibile e stagionale.
Dal 26 Luglio al 3 agosto il palcoscenico delle Eolie farà ancora da magica cornice alla VI edizione del festival internazionale di artisti e danzatori di fuoco che anche quest’anno toccherà la città di Palermo in uno spazio ancora da definire.
Lo Slow Food Day 2013 è all’insegna della rivoluzione con il cibo.
Che una reazione della Cina possa fare tremare il mondo del vino europeo?
In California ci sono riusciti.
ULTIMI COMMENTI
Tragedia nel veronese: è morto il figlio dell'enologo della cantina Valpolicella Negrar
elena 28.06.2022 11:50Vino della settimana - Ilios 2018 della cantina Solidea
valerio 26.06.2022 12:37Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Pier Raimondi 25.06.2022 17:06Prezzi dei vini italiani di pregio: "Qualcuno fa speculazione"
vito giustra 23.06.2022 21:15Bando Ocm vino promozione 2022/23 in Sicilia: 5 milioni per i mercati extra Ue
Giulio Andreetta 22.06.2022 14:20