Niko Romito, Alice Waters, Ferran Adrià
Abbiamo tutti memoria della mensa universitaria.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Busalacchi
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Federica Genovese
Christian Guzzardi
Clarissa Iraci
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Bianca Mazzinghi
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
Niko Romito, Alice Waters, Ferran Adrià
Abbiamo tutti memoria della mensa universitaria.
Il 10 Dicembre è il Terra Madre Day di Slow Food. Ogni anno Slow Food in 125 Paesi festeggia con le comunità di tutto il mondo e con i suoi soci il cibo locale.
Il vino, l'olio, i formaggi. E ancora i dolci e i salumi. Nasce Best in Sicily Collection.
Domani la Sicilia del vino in rosa “on air”. Debutta José Rallo di Donnafugata e a seguire, nelle successive puntate, davanti alle telecamere ci saranno le colleghe siciliane.
Festival gastronomici, cene a tema, mercati del contadino e degustazioni in tutto il mondo a tutte le latitudini per festeggiare il Terra Madre Day 2012.
È Nicola Batavia (nella foto) il nuovo ospite della rubrica “Chef del mese” di cronachedigusto.it
Dopo Milano seconda tappa di Golsaria a Torino.
Sbizzarirsi con il cioccolato. Gli appassionati e i "dipendenti" potranno farlo al Musée du Cacao et du Chocolat di Bruxelles.
Ecco un viaggio indietro nel tempo, con un menu riproposto dallo chef Giancarlo Morelli al ristorante Pomiroeu di Seregno e gli Champagne Mumm.
Ciccio Sultano, Claudio Ruta, Accursio Craparo, Vincenzo Candiano, Pino Cuttaia
Il 9 dicembre torna l'appuntamento annuale delle Stelle Michelin siciliane che saranno protagoniste al ristorante La Fenice di Ragusa del patron Mauro Malandrino.
Anfore vinarie etrusche, brocche ritrovate negli antichi corredi funerari, i primi vetri arrivati da Oriente.
E' un vino della Napa Valley lo Shafer Vineyards Relentless Napa Valley 2008, il migliore vino dell’anno secondo Wine Spectator. Ecco il Wine of The Year 2012.
Ecco rilasciata la classifica più attesa dal mondo del vino. La Top 10 dei migliori vini per Wine Spectator, la rivista più autorevole sul vino degli Usa.
Il sito gustodivino.it organizza, in collaborazione con Cronache di Gusto, una degustazione di vini Georgiani e naturali.
Amate le sfide all’ultimo bicchiere? Siete in grado di riconoscere un vino alla cieca? Conoscete le storie di vita delle vigne e dei vini?
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
riccardo sideri 22.05.2022 14:37Olio della settimana - Siracusana Zaituna 2021 di Tenuta Cavasecca
Tiziana 22.05.2022 13:00Slow Food, il presìdio dei mieli alpini si allarga: entrano due regioni italiane
Giulio Andreetta 19.05.2022 20:08Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Antonio Di Mauro 03.05.2022 05:22Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Musumeci Antonino 02.05.2022 21:14