di Alessia Zuppelli
"Lasciare il segno nella memoria gustativa dei nostri clienti" è la mission per il bar catering d’autore firmato da Luciano Ferlito e Carmelo Buda.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta
Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
di Alessia Zuppelli
"Lasciare il segno nella memoria gustativa dei nostri clienti" è la mission per il bar catering d’autore firmato da Luciano Ferlito e Carmelo Buda.
Sarà sicuramente visto come uno scambio di favori fra due chef che si stimano e, a quanto pare, confrontano le proprie esperienze.
Rappresenta l’evento del ritorno in grande stile. Nel segno della continuità, delle emozioni e dell’eleganza Fondazione Italiana Sommelier di Puglia segna il suo percorso di diffusione della cultura del vino con un nuovo importante momento di condivisione, la Festa d’Estate.
Torna Drink Pink in Sicily, la grande festa sui Rosati siciliani, dal Vulcano ai tre valli.
Fare rete con i produttori, promuovere le eccellenze enogastronomiche della Sicilia, regalare momenti di convivialità e sano divertimento.
di Maristella Vita
È possibile ipotizzare un viaggio nell’altopiano più alto d’Europa, alla scoperta dei suoi luoghi, la sua storia anche dolorosa e i sapori della montagna attraverso innovativi finger food ideati dai suoi chef con gli ingredienti del luogo?
di Michele Pizzillo
Una ventata di ottimismo arriva dal Friuli o meglio, dal Consorzio che tutela uno dei grandi prodotti italiani con milioni di fan, il Prosciutto di San Daniele, che rilancia riprendendola manifestazione “Aria di San Daniele”, sospesa l’anno scorso per effetto del Covid.
di Annalucia Galeone
Nell'entroterra di Catanzaro, a pochi chilometri dal mare, in via Fiume Savuto, il ristorante Abbruzzino inaugurato nel 2008 è diventato in pochi anni uno dei punti di riferimento per i cultori del fine dining in Calabria.
di Stefania Petrotta
Cosa c'è di più appetibile che tornare alla normalità nella “migliore” delle forme?
di Michele Pizzillo
“Finalmente festeggeremo un compleanno dal vivo” che, insieme allo slogan “le buone abitudini non si perdono mai”, sono i commenti che, in questi giorni, si sentono sempre più frequentemente fra i sommelier e i winelover non solo lombardi.
REGIONE PUGLIA, VITIVINICOLO E INNOVAZIONE DIGITALE: NASCE PUGLIAWINEWORLD
L’Assessore all’Agricoltura, Donato Pentassuglia, presenta il 29 giugno il progetto del nuovo portale istituzionale dedicato all’agroalimentare made in Puglia
Nasce "Pugliawineworld" la piattaforma digitale per valorizzare e promuovere le eccellenze vinicole pugliesi in Italia e all’estero sfruttando la rete e gli strumenti del web.
Solidarietà e gusto si legano a doppio filo alla serata organizzata da “Il Faro - Famiglie oltre la disabilità” che si terrà il prossimo 28 Giugno presso il Castello di San Marco Charming Hotel di Calatabiano in provincia di Catania.
Andare oltre il semplice concetto di “visita e degustazione” per offrire delle proposte esperienziali originali e memorabili, che esprimano a 360 gradi l’enorme potenziale enoturistico dell’area di produzione del Prosecco Superiore.
Non esiste buongiorno che non porti con sé il profumo dell’espresso, perché non c’è niente di meglio di una tazzina di caffè per avviare la mente.
Un fashion designer con la passione per il food e un gruppo di ristoranti tra i più amati dal mondo della cultura e della moda.
ULTIMI COMMENTI
Gennaro Convertini: "I vini bianchi sono il futuro della Calabria. E il Mantonico stupirà"
Giuseppe 03.02.2023 21:31I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Laura 01.01.2023 11:39