Masi lancia sul proprio sito internet e sulle principali piattaforme di ascolto il podcast "Buon tempo! 250 anni di Masi", una serie di 8 puntate dedicata alla sua storia e a quella della famiglia Boscaini.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta
Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
Masi lancia sul proprio sito internet e sulle principali piattaforme di ascolto il podcast "Buon tempo! 250 anni di Masi", una serie di 8 puntate dedicata alla sua storia e a quella della famiglia Boscaini.
L'Agroalimentare Siciliano d'eccellenza si sposta a Castellammare del Golfo in provincia di Trapani con "Ciavuri e Sapuri - Seconda edizione" (tradotto “Profumi e Sapori”).
La storica azienda palermitana Premiati Oleifici Barbera é stata scelta dal noto marchio newyorkese di streetwear Supreme, per una nuova prestigiosa collaborazione.
di Gianluca Rossetti
Il 24 settembre nel ristorante di Viviana Varese un’occasione imperdibile per i siciliani (e non) amanti dell’alta gastronomia.
Quattro mani per l’Africa è il titolo scelto per una serata di beneficenza al Blanco Sporting Club, il locale sul mare che si trova ad Altavilla Milicia, in provincia di Palermo.
"Etna Days – I Vini del Vulcano" è Il primo evento in Sicilia del Consorzio Tutela Vini Etna Doc: un viaggio per la stampa internazionale - in particolare da Stati Uniti e Nord Europa - per testate specializzate nel settore wine.
A Menfi, in provincia di Agrigento, ritorna l’evento enogastronomico più atteso dell’anno, dopo due anni dalla pandemia: il Mandrarossa Vineyard Tour.
Detto in modo semplice, è un evento che vuole fare conoscere meglio le origini della cucina, portare avanti un’idea di sostenibilità, contribuire a convogliare sempre di più l’attenzione su Cortina d’Ampezzo e lo straordinario fascino delle Dolomiti.
Si profila come l’edizione dei record, quella di Acetaie Aperte 2022.
Un nuovo e conclusivo appuntamento per quest’anno con il Wine & Grill Party l’iniziativa ideata da Cronache di Gusto e organizzata a Villa Neri, il resort cinque stelle di Linguaglossa sull’Etna.
di Michele Pizzillo
Anche senza lasciare la cucina della propria abitazione si può avere la possibilità di seguire qualche lezione di gastronomia che permette pure di conoscere tradizioni, materie prime e ingredienti, vero segreto di ogni cuoco in cucina, di altre regioni.
Quattro giorni di degustazioni, cooking show di chef, laboratori, talk e approfondimenti con un unico comune denominatore: la pasta.
Torna Slow Beans, l’evento itinerante che riunisce i produttori di legumi dei Presìdi Slow Food e dell’Arca del Gusto, e fa tappa a Polizzi Generosa, in provincia di Palermo, il 20 e il 21 agosto.
La provola delle Madonie come trait d'union di tutte le eccellenze madonita.
Il distretto produttivo del vulcano si ritrova in “Piccolo è bello”, la manifestazione che riunisce le realtà etnee tra vignaioli emergenti e attività di piccola dimensione.
ULTIMI COMMENTI
I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Laura 01.01.2023 11:39Vinitaly International Academy, nominati 5 nuovi Italian Wine Ambassador
Giuseppe Frau 29.12.2022 08:13