L'intervento
Lombardia, divieto di vendita dei vini dopo le 18, Boscaini: "Regola difficile da comprendere"

"La misura che vieta la vendita da asporto di bevande alcoliche dopo le 18, adottata dalla Regione Lombardia, è difficile da comprendere e getta discredito su un settore già gravemente colpito.
Ha poco a che fare con il diffondersi della pandemia, specie se le relative occasioni di consumo si immaginano all'interno delle mura domestiche". Lo afferma Sandro Boscaini, presidente di Federvini, sull'ordinanza della Regione Lombardia per il contenimento della pandemia. Il settore "è stato tra i più penalizzati durante il lockdown e la fase della cosiddetta ripartenza ha un andamento al rallentatore. È opportuno ricordare che il settore, già in assenza di ulteriori misure restrittive, chiuderebbe l'anno con oltre il 30% di contrazione con inevitabili impatti su investimenti ed occupazione in uno dei comparti più rilevanti del made in Italy", continua Boscaini.
"Consapevoli della necessità di maggiori attenzioni nel distanziamento sociale, risulta incomprensibile e, tutto sommato semplicistico, imporre il divieto di asporto, per un consumo a casa e in famiglia, come misura volta a contenere la nuova ondata di contagi. Auspicando interventi mirati a rafforzare il distanziamento con incisività e coerenza -conclude il presidente di Federvini- il settore rimane a disposizione per ogni possibile collaborazione con le istituzioni".
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Danna 07.08.2022 10:54La nuova pizza firmata da Cortile Sollima a Palermo: "La nostra evoluzione degli impasti"
Patrizia 02.08.2022 22:54Bottega apre un nuovo Prosecco Bar all'aeroporto di Londra Stansted
Giulio Andreetta 02.08.2022 22:02Addio al Conte Lucio Tasca d'Almerita
Kate Rechsteiner 30.07.2022 08:38Messina è la capitale delle cozze in Sicilia. Ecco sei locali dove mangiare le più buone
FRANCESCO ANTONIO R 28.07.2022 20:00