di Daniele Cernilli, DoctorWine
Lo confesso, ed è abbastanza evidente, il titolo del pezzo l’ho mediato dal film dei Monty Python, che è Il senso della vita, e con il vino, o la vite se preferite, non c’entra nulla.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Busalacchi
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Federica Genovese
Christian Guzzardi
Clarissa Iraci
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Bianca Mazzinghi
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
di Daniele Cernilli, DoctorWine
Lo confesso, ed è abbastanza evidente, il titolo del pezzo l’ho mediato dal film dei Monty Python, che è Il senso della vita, e con il vino, o la vite se preferite, non c’entra nulla.
di Daniele Cernilli, DoctorWine
Vent’anni fa il cambio sequenziale era montato quasi solo sulle Formula 1. Ora si trova su diversi modelli di auto che vanno su strada, segno che la sperimentazione fatta a suo tempo su veicoli estremi ha portato a risultati utilizzabili su scala ben più vasta.
di Daniele Cernilli, DoctorWine
La vita è fatta purtroppo anche di momenti tristi, e per me questo è uno di quelli.
di Daniele Cernilli, DoctorWine
Karl Otto Apel e Jurgen Habermas la definivano “etica del discorso”, Guido Calogero “volontà d’intendere”.
"Nel pieno dell'emergenza Covid-19, per chi fa il nostro mestiere, quello dello chef, la prima regola è non farsi abbattere, né da una pandemia, né da qualunque altro terremoto. Abbiamo il dovere di resistere, di conservare la passione e di non lasciarci travolgere dallo sconforto".
Riceviamo e volentieri pubblichiamo
“Essere donna e del Sud mi ha dato più forza. Chi è del Sud cresce col coraggio in tasca e questo plus te lo spendi poi nel tempo. Credo anzi sia un vantaggio, anche perché te lo aspetti di dover fare gavetta e vinta una sfida non c’è mai tempo di fermarsi”.
di Daniele Cernilli, DoctorWine
Da molti anni parlando con produttori e responsabili dei consorzi mi è capitato di suggerire loro di inserire, nei limiti delle attuali regolamentazioni, una sorta di vincolo biologico in alcuni disciplinari, qualora la stragrande maggioranza degli associati fosse d’accordo.
Non avevo mai sentito un presidente del consiglio insediarsi alla guida di un governo e parlare così tanto di turismo. Mai.
di Daniele Cernilli, DoctorWine
Ho conosciuto Bruno Giacosa nel febbraio del 1980, a Percoto, in occasione di una delle prime edizioni del premio Risit d’Aur dei Nonino.
di Daniele Cernilli, DoctorWine
Dopo decenni nei quali mi è capitato di fare migliaia di degustazioni cieche o alla cieca (come preferite), vorrei raccontarvi cosa credo di aver capito e quali sono i pro e i contro della questione.
"L'Italia ha già detto il "no" nel contesto delle norme pertinenti. E questa posizione non è in discussione".
di Daniele Cernilli, DoctorWine
Quando nel 1984 uscì la prima annata di Bricco dell’Uccellone ’82, la prima Barbera fatta maturare in barrique, mi ricordo che telefonai a Giacomo Bologna molto preoccupato.
"Bisogna capire come aprire in sicurezza e non come continuare a chiudere".
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
riccardo sideri 22.05.2022 14:37Olio della settimana - Siracusana Zaituna 2021 di Tenuta Cavasecca
Tiziana 22.05.2022 13:00Slow Food, il presìdio dei mieli alpini si allarga: entrano due regioni italiane
Giulio Andreetta 19.05.2022 20:08Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Antonio Di Mauro 03.05.2022 05:22Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Musumeci Antonino 02.05.2022 21:14