di Fabrizio Carrera e Giorgio Vaiana
Prendete due personaggioni del mondo del vino e fateli parlare di tappo a vite.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Busalacchi
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Federica Genovese
Christian Guzzardi
Clarissa Iraci
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Bianca Mazzinghi
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
di Fabrizio Carrera e Giorgio Vaiana
Prendete due personaggioni del mondo del vino e fateli parlare di tappo a vite.
Intervista al patron della società di distribuzione e presidente del club Excellence. “Il futuro? Il Sud Italia ha molte carte da giocare”
di Giorgio Vaiana
Senza timore di essere smentiti, potremmo definirli gli eroi di Ustica.
di Maddalena Peruzzi
"Più che una stella è stato un fulmine a ciel sereno. Era nei progetti? Sì. Ce l’aspettavamo? Assolutamente no. Non a un anno dall’inaugurazione, con un ristorante provvisorio e tra una chiusura forzata e l’altra a causa del Covid".
di Giorgio Vaiana
Meno di un mese al taglio del nastro, ma Stevie Kim è già pronta. E determinata.
di Giorgio Vaiana
Un viaggio su e giù per l'Italia per raccontare tutti i segreti delle "nonnine" dei vigneti del nostro paese.
Vendemmia, le modifiche al disciplinare e il rinnovo delle cariche del consorzio dei vini d'irpinia.
di Emanuele Scarci
La sfida del valore del Verdicchio di Matelica non passa solo dal miglioramento della qualità, ma anche dalla costruzione di una identità che va ricercata nella longevità delle annate.
di Giorgio Vaiana
E' una storia d'amore. E di passione. Ma anche di volontà e della sfida a fare sempre meglio. Nonostante tutto e tutti.
di Giorgio Vaiana
Un presìdio dietro l'altro. Quasi quotidianamente, Slow Food, in questo ultimo periodo, ha comunicato la nascita di un nuovo presidio.
di Giorgio Vaiana
"Parlare di qualità di vendemmia è un mero esercizio retorico".
di Fosca Tortorelli
Inizia da Rimini il primo appuntamento organizzato da Ruenza Santandrea, eletta presidente del Consorzio Vini di Romagna nel maggio 2020 in piena pandemia.
di Giorgio Vaiana
Brillano due nuove "stelle" nel firmamento di casa Marriott.
di Giorgio Vaiana
All'alba della sua ventunesima vendemmia, Frank Cornelissen lancia un allarme.
di Alessia Zuppelli
In contrada Ronzini a Trecastagni in provincia di Catania, circondati da conetti vulcanici spenti, Ciro Biondi dal 1999 con sua moglie Stephanie eredita una secolare storia di famiglia.
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
riccardo sideri 22.05.2022 14:37Olio della settimana - Siracusana Zaituna 2021 di Tenuta Cavasecca
Tiziana 22.05.2022 13:00Slow Food, il presìdio dei mieli alpini si allarga: entrano due regioni italiane
Giulio Andreetta 19.05.2022 20:08Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Antonio Di Mauro 03.05.2022 05:22Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Musumeci Antonino 02.05.2022 21:14