Abbiamo chiesto ai giornalisti che hanno partecipato a Sicilia en Primeur alcune impressioni sui vini degustati.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta
Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
Abbiamo chiesto ai giornalisti che hanno partecipato a Sicilia en Primeur alcune impressioni sui vini degustati.
di Andrea Gori
La Sicilia del vino comincia a deliberare il suo futuro e a volte pare anche fin troppo veloce ad estrarre dal cilindro i vini giusti al momento giusto.
di Giovanni Paternò
Siamo andati random tra i tavoli della degustazione della decima edizione di Sicilia en Primeur, la manifestazione organizzata da Assovini Sicilia che mette a confronto l'ultima annata coinvolgendo giornalisti da tutto il mondo.
Un assaggio in anteprima durante i giorni del Vinitaly.
“Vitigni italiani insoliti” dal libro Wine Grapes a cura di Jancis Robinson, Julia Harding e José Vouillamoz.
Bruno Paillard durante la degustazione
Elegante e imponente, la stazza è quella di un uomo della Champagne.
Dal metodo classico al metodo charmat, dal Sudafrica alla Francia, dall’Italia alla Nuova Zelanda, ecco i diversi tipi di sparkling premiati da International Wine Spirit competition.
Si terrà a Londra, il 12 settembre alla città del vino Vinopolis.
Sala Argento
Pochi giorni alla maxi orizzontale dedicata all'Etna e organizzata da Cronache di Gusto, che si terrà al Vinitaly.
Le Marche esplorate nel calice da Ian d’Agata.
Giusto Occhipinti, Frank Cornelissen, Elena Fucci, Emidio Pepe
A sorpresa ma non troppo, tra i punteggi elargiti da Robert Parker e il suo staff, spuntano vini così detti naturali.
Robert Parker
Ecco i migliori vini del Centro Sud Italia secondo Robert Parker.
Red wines, vintage 2010 : the event will be On April 9, at 3.00 p.m., Silver room
This year, in the days of Vinitaly, there's a great horizontal wine tasting dedicated to Etna. In fact, it will be possible to taste wines form 15 companies, in particular red wines, vintage 2010. The maxi tasting is organized by Cronache di Gusto for buyer restaurateurs, wine bar owners, wine writers and jourmalists. This tasting will be on April 9 at 3.00 p.m. At Silver room- Palaexpo, Veronafiere. For the first time that a wine area of South Italy is the protagonist of an important tasting on the occasion of 47 edition of International wine Expo. Producers will describe wines and territories that nowadays draws the attention of critics and lovers around the world. The same charming territories that are characterized by different and various exposure, altitude, etc…
It's possible to find in these wineselegance and freshness and also rich in minerals. And they have also aunique personality and inimitable taste profiles. Anyway, it is undisputed that Etna wines are able to conquer anyone approaches to wine world. Furthermore they 'll be represent the wines of the future, because they are considered Sicilian enology "Heracles columns". So you have don't miss the event, because you have a chance to taste different wines with different characters that communicate the territory potentiality.
To participate in the horizontal wine tasting is necessary booking (seats are limited) by sending an e-mail to Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
It's important to give these information: name, surname, profession and telephone number. The admission is free and reserved for those who are already present at the the Expo.
La location è l'enoteca Trimani, in Via Goito dal 1876, ed il protagonista è il Nero di Troia, l’autoctono dell'area del nord barese, fino al foggiano.
Lo abbiamo definito il territorio più trendy, ma è anche quello più difficile da raccontare.
ULTIMI COMMENTI
I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Laura 01.01.2023 11:39Vinitaly International Academy, nominati 5 nuovi Italian Wine Ambassador
Giuseppe Frau 29.12.2022 08:13