La fiera
Il Born in Sicily alla Fruit Logistic di Berlino
La Sicilia e i suoi prodotti sbarcano domani a Berlino per Fruit Logistica 2014, la più importante fiera internazionale dell’ortofrutta in programma fino a venerdì 7.
Un’occasione importante per la valorizzazione e la promozione delle produzioni biologiche e tipiche dell’Isola: quella di Berlino infatti è una delle fiere più attese a livello mondiale in campo ortofrutticolo e rappresenterà un momento strategico per l’internazionalizzazione del Born in Sicily.
Protagonisti saranno l’Arancia Rossa di Sicilia e quella di Ribera, il Limone Siracusano e il Limone Interdonato, il Mandarino Tardivo di Ciaculli, il pomodorino di Pachino, la pesca di Leonforte, l'uva da tavola di Mazzarone, il Ficodindia dell’Etna e la carota novella di Ispica, le melenzane, le zucchine, i peperoni e le patate.
Ampio spazio sarà dato alle produzioni regionali da agricoltura biologica che hanno un ruolo strategico nello sviluppo dell’economia in Sicilia dove l’agricoltura conta 7000 aziende e 220.000 ettari investiti.
Le migliori produzioni Born in Sicily vengono ancorate ad una biodiversità differenziata e non omologata che ne esalta le caratteristiche qualitative e coniuga la conservazione delle risorse genetiche e del germoplasma con la qualificazione delle imprese e dei prodotti. Prodotti di qualità e biologici sono la migliore testimonianza dei prodotti Born in Sicily, un vero e proprio biglietto da visita per l’Expo 2015 dove il tema “biomediterraneo” sarà al centro dell’esposizione.
Ecco le aziende siciliane che parteciperanno a Fruit Logistic 2014
Distretto Agrumi di Sicilia
Consorzio Euroagrumi
Società Agricola Cooperativa Agricoltori Ionici
A.BIO.MED. Società Cooperativa Agricola
Consorzio Mundial
Consorzio di Tutela Igp Carota Novella di Ispica
Consorzio di Tutela Igp Pomodoro di Pachino
New BIO & BIO Società Agricola Consorzio
Consorzio Fonteverde
Valleverde Società Agricola Consortile
Consorzio di Tutela dell'Uva da tavola di Mazzarone Igp.
Colle d'Oro Società Consortile Agricla
Azienda Agricola Biologica Milana Giovanni
Libretti
Consorzio Ortofrutta Sicilia
Consorzio di Tutela della Pesca di Leonforte Igp
Mercati Agro-Alimentari Sicilia
Stefania Giuffré
ULTIMI COMMENTI
Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Preben 20.01.2021 15:18Bonus Ristorazione, oltre 46 mila domande al governo: erogati 350 milioni di euro
VincenzoMoscuzza 15.01.2021 09:47L’amore per il vino e la voglia di osare. Così sull’Etna 3 amici creano l’azienda “I Suoli”
stefano 14.01.2021 08:40Piero Cella: "O cambia la testa dei vignaioli, o la Sardegna rimarrà un'eterna incompiuta"
Piero Cella 11.01.2021 12:13Piero Cella: "O cambia la testa dei vignaioli, o la Sardegna rimarrà un'eterna incompiuta"
Giovanni orrù MS Fis 07.01.2021 12:35