La manifestazione
Randazzo celebra l'arte figurativa e l'arte del vino

Nonostante il periodo "nero" per le manifestazioni socio-culturali, anche quest’anno a Randazzo (una delle città del vino in provincia di Catania) si è tenuta la manifestazione Art and Wine organizzata dall'associazione Culturale Colibrì.
E ce n’è voluta tanta di velocità di esecuzione, per imbastire e portare a termine tutto il programma congegnato da Emanuele Gozzi (il Presidente della Associazione), di Nadia Emanuele (vice e compagna del Presidente), di Luana Sangrigoli, di Stefania D’Amico, di Miriam Longhitano e tantissimi altri collaboratrici e collaboratori. "Art And Wine" quindi, sempre con lo scopo di aumentare la consapevolezza e la conoscenza di due settori, quello dell’Arte figurativa e dell’Arte del vino, ambedue radicamento ancestrale dell’uomo etneo, rappresenta ormai un appuntamento fisso nell’estate randazzese, come è stato confermato (almeno nelle sue volontà) dall’intervento del Sindaco, Francesco Sgroi. Protagonisti oltre che le opere sono stati anche gli artisti partecipanti al "concorso", in quanto essi stessi sono stati chiamati a giudicare le opere dei concorrenti ai premi che l’Associazione ha assegnato, un premio Qualità "Art and Wine" (vinto da Emanuele Romano) e quattro premi “Art and Wine” suddivisi per categoria (pittura, scultura, fotografia e disegno).
Ovviamente i premi sono consistiti in bottiglie "magnum" e perfino "jeroboam" di vini rappresentativi offerti dalle case vinicole (più numerose che nella scorsa edizione), che hanno avuto il piacere di sostenere questa manifestazione: Antichi Vinai, Calcagno, Destro, Francesco Modica, Fratelli Grasso, I custodi dell'Etna, Irene Badalà, Sofia, Spuches, Enò Trio, Zumbo, Valenti Etnella, Presa Davide Bentiveglia, Cottanera, Palmento Costanzo, Wiegner, Tenute Bosco Vini Nibali. Deus ex machina della parte enologica è Nino Franco (animatore altresì dell’ormai famoso evento “I vini della Costa d’Oro dell’Etna”, che si tiene a Passopisciaro), rimasto purtroppo assente per gravi motivi di salute, ma sempre presente con il suo immenso cuore. Purtroppo, non è stato possibile autorizzare le degustazioni libere, a causa dei noti vincoli logistici imposti per la gestione ottimale della pandemia da Covid-19. Ha presentato la serata Carmelo Cavallaro. Impressionante il livello di coinvolgimento del pubblico, nonostante i vincoli e la concomitanza di altre manfestazioni.
Enzo Raneri
ULTIMI COMMENTI
Tragedia nel veronese: è morto il figlio dell'enologo della cantina Valpolicella Negrar
elena 28.06.2022 11:50Vino della settimana - Ilios 2018 della cantina Solidea
valerio 26.06.2022 12:37Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Pier Raimondi 25.06.2022 17:06Prezzi dei vini italiani di pregio: "Qualcuno fa speculazione"
vito giustra 23.06.2022 21:15Bando Ocm vino promozione 2022/23 in Sicilia: 5 milioni per i mercati extra Ue
Giulio Andreetta 22.06.2022 14:20