Lo Champagne come rimedio per prevenire la demenza e l’Alzheimer.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Busalacchi
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Federica Genovese
Christian Guzzardi
Clarissa Iraci
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Bianca Mazzinghi
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
Lo Champagne come rimedio per prevenire la demenza e l’Alzheimer.
Sette sperimentazioni in sette territori diversi.
Alla presentazione dell'indagine è stato proiettato il video provocatorio "Il Vero Sballo è la Vita" con i contributi dei personaggi dello spettacolo
Ecco i dati di una ricerca che ci dipinge uno spaccato dei giovani consumatori, il loro rapporto con il vino e con gli alcolici in generale.
In anteprima la degustazione dei campioni. La ricerca verrà presentata al Vinitaly e ha visto la collaborazione di Graziana Grassini e Rocco Di Stefano
Rocco Di Stefano e Graziana Grassini
Un nuovo protocollo enologico per produrre vini senza solfiti e di alta qualità.
Che l’alimentazione rappresenti un tassello importante che contribuisce alla qualità della vita è risaputo, o dovrebbe esserlo.
In tempi in cui si guarda con sospetto la carne pubblichiamo una riflessione sui benefici del vegetarianesimo scritta da Franco Giacosa nel suo blog www.nutrizionenaturale.org dove scrive di alimentazione promuovendo i principi del naturale e del sostenibile.
Tremila tonnellate di Co2 in meno nell’aria.
Quanto contano le guide per i wine lover statunitensi?
Ci si aspetta una crescita nei mercati esteri ma non a doppia cifra, la maggior parte guarda alla Cina anche se Usa e Germania rimangono per molti i mercati di riferimento, e cresce il bisogno dei fondi da investire, più dello scorso anno.
Marco Caprai
Auspica ad un sistema Umbria dal forte appeal commerciale, ad un unico comune denominatore della produzione. E spera che la sua regione possa debuttare al Vinitaly con questa nuova veste.
Identità, legame con il territorio e unicità dei processi produttivi al servizio del comparto agroalimentare. E sono quegli acronimi quali Dop, Igp e Stg ad esprimere contenuto e sostanza: l’eccellenza dei saperi e dei sapori italiani.
Possono continuare a demonizzarlo o a proibirlo ma il pane si continua a consumarlo. E ai tradizionali luoghi di vendita/promozione si aggiungono il web, le app e i servizi on line.
Che fosse buono lo sapevamo.
Zonin e Banfi sono le aziende del vino con le migliori performance nel mercato.
Piace agli italiani, soprattutto a quelli del centrosud e delle isole, e ai quarantenni.
ULTIMI COMMENTI
Alla scoperta del "siccagno", il pomodoro coltivato senz'acqua dalle mille proprietà
Mauro 11.08.2022 08:44Quindici importatori cinesi attorno ad un tavolo per discutere sul vino italiano. Il dibattito di Vinitaly International a Chengdu
Maria 11.08.2022 01:44All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Danna 07.08.2022 10:54La nuova pizza firmata da Cortile Sollima a Palermo: "La nostra evoluzione degli impasti"
Patrizia 02.08.2022 22:54Bottega apre un nuovo Prosecco Bar all'aeroporto di Londra Stansted
Giulio Andreetta 02.08.2022 22:02