la ricetta
LA RICETTA
La macchina del tempo (ridotto)
Riflettendo un po’ su queste giornate fiorentine, ho constatato che non ho mai utilizzato tanto spesso la pentola a pressione come in questi giorni. E sì, in una casa di studenti che pullula di pasti consumati fuori orario per andare in tempo a lezione, frenesie sul “Oh Dio e cosa si cucina stasera per cena?”, tra capriole e salti mortali per arrivare in tempo a fare la spesa senza rischiare che ti si sbattano le porte dell’Esselunga in faccia, insomma in una casa del genere, non ci si aspetterebbe di aprire la dispensa e trovare nientepopòdimenoche... una pentola a pressione.
Ebbene sì, non solo esiste, ma è anche diventata la mia migliore amica, devo infatti ringraziare solo lei se i miei pasti di questi giorni si sono consumati con una certa dignità. Qui, la usano per tutto. Anche per cuocere le melanzane e farne un purè. E fa anche bene la cottura al vapore.
Ad ogni modo, è vero che questa dove mi trovo è una casa di studenti, ma quello che si mangia qui, al di là di tutto, non è mica roba da studenti. In meno di una settimana abbiamo preparato: un cheesecake, le crepe, funghi ripieni, sformato di cavolfiore al gratin, cavoletti di Bruxelles al gratin, una lasagna ai “sapori di bosco”...
Sformato di melanzane
per 4-5 persone
Ingredienti:
2 melanzane
2 uova
70 gr di pomodorini
1 spicchio d’aglio
Prezzemolo
Olio extravergine d’oliva
Pan grattato
Parmigiano grattugiato
Basilico
Sale
Pepe
Procedimento:
Far cuocere le melanzane in una pentola a pressione, quando saranno cotte eliminatene la buccia e frullate il tutto in un mixer. Aggiungete uno spicchio d’aglio, olio extravergine d’oliva, sale e pepe e continuate a frullare. Quando sarà pronto, ungete una teglia di olio, spolverizzate il pan grattato in modo omogeneo e versate il composto. Livellatelo e condite con parmigiano grattugiato, pan grattato, pomodorini tagliati in quattro e qualche fogliolina di basilico.
Infornate per 20 minuti a 180°.
Per dubbi, consigli, proposte scrivete a laricetta@cronachedigusto.it.
Laura Di Trapani
LA RICETTA
La macchina del tempo (ridotto)
Riflettendo un po’ su queste giornate fiorentine, ho constatato che non ho mai utilizzato tanto spesso la pentola a pressione come in questi giorni. E sì, in una casa di studenti che pullula di pasti consumati fuori orario per andare in tempo a lezione, frenesie sul “Oh Dio e cosa si cucina stasera per cena?”, tra capriole e salti mortali per arrivare in tempo a fare la spesa senza rischiare che ti si sbattano le porte dell’Esselunga in faccia, insomma in una casa del genere, non ci si aspetterebbe di aprire la dispensa e trovare nientepopòdimenoche... una pentola a pressione.
Ebbene sì, non solo esiste, ma è anche diventata la mia migliore amica, devo infatti ringraziare solo lei se i miei pasti di questi giorni si sono consumati con una certa dignità. Qui, la usano per tutto. Anche per cuocere le melanzane e farne un purè. E fa anche bene la cottura al vapore.
Ad ogni modo, è vero che questa dove mi trovo è una casa di studenti, ma quello che si mangia qui, al di là di tutto, non è mica roba da studenti. In meno di una settimana abbiamo preparato: un cheesecake, le crepe, funghi ripieni, sformato di cavolfiore al gratin, cavoletti di Bruxelles al gratin, una lasagna ai “sapori di bosco”...
Sformato di melanzane
per 4-5 persone
Ingredienti:
2 melanzane
2 uova
70 gr di pomodorini
1 spicchio d’aglio
Prezzemolo
Olio extravergine d’oliva
Pan grattato
Parmigiano grattugiato
Basilico
Sale
Pepe
Procedimento:
Far cuocere le melanzane in una pentola a pressione, quando saranno cotte eliminatene la buccia e frullate il tutto in un mixer. Aggiungete uno spicchio d’aglio, olio extravergine d’oliva, sale e pepe e continuate a frullare. Quando sarà pronto, ungete una teglia di olio, spolverizzate il pan grattato in modo omogeneo e versate il composto. Livellatelo e condite con parmigiano grattugiato, pan grattato, pomodorini tagliati in quattro e qualche fogliolina di basilico.
Infornate per 20 minuti a 180°.
Per dubbi, consigli, proposte scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Laura Di Trapani
ULTIMI COMMENTI
Tragedia nel veronese: è morto il figlio dell'enologo della cantina Valpolicella Negrar
elena 28.06.2022 11:50Vino della settimana - Ilios 2018 della cantina Solidea
valerio 26.06.2022 12:37Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Pier Raimondi 25.06.2022 17:06Prezzi dei vini italiani di pregio: "Qualcuno fa speculazione"
vito giustra 23.06.2022 21:15Bando Ocm vino promozione 2022/23 in Sicilia: 5 milioni per i mercati extra Ue
Giulio Andreetta 22.06.2022 14:20