"Buongiorno, ho una brutta notizia. Papà Roberto ci ha lasciati questo virus maledetto non gli ha dato scampo. Lo voglio ricordare così. Ciao Papà".
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Busalacchi
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Federica Genovese
Christian Guzzardi
Clarissa Iraci
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Bianca Mazzinghi
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Organizzazione Eventi:
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
"Buongiorno, ho una brutta notizia. Papà Roberto ci ha lasciati questo virus maledetto non gli ha dato scampo. Lo voglio ricordare così. Ciao Papà".
E' morto, a 80 anni, Stevan Spurrier.
Una notizia che ci rattrista. Alberto Falcone, produttore di vino dell’Etna, è scomparso dopo una lunga malattia.
Paolo Foradori non ha segnato solo la storia dell’azienda Hofstätter.
di Maria Giulia Franco
Anche il mondo del vino piange il calciatore "campione del mondo" Paolo Rossi, scomparso la notte scorsa a 64 anni.
Lutto nel mondo dell'alta gastronomia: è morto in Francia a 92 anni uno dei più grandi chef del paese, Pierre Troisgros, diventato celebre con il fratello Jean per aver rivoluzionato la cucina e aver inventato il celebre piatto del "salmone all'acetosa" (saumon à l'oseille).
Il vino italiano perde uno dei suoi più grandi protagonisti. Addio a Diego Planeta. L’imprenditore agricolo e fautore del rinascimento del vino siciliano è scomparso all’eta di ottant’anni. Tantissimi in questi minuti i messaggi di cordoglio e di ricordo di cui daremo conto nelle prossime ore.
E' morto oggi a Verona Alberto Bauli.
Non c'era forse persona più innamorata della pasta come lui.
di Maristella Vita
67anni, di Treviso, sconfitto da una malattia. "Con Bepi Catarin - scrive il Governatore del Veneto Luca Zaia - se ne va l'eminenza grigia della vite e del vino, il Veneto perde un' istituzione".
È scomparso il conte Paolo Marzotto. Imprenditore veneto, ultimo figlio maschio del patriarca Gaetano che negli anni ‘30 fondò un impero tessile a Valdagno, in provincia di Vicenza, aveva 89 anni.
E' morto, all'età di 72 anni e dopo una lunga malattia, Michele Sala.
Il noto ristoratore Sirio Maccioni è morto la scorsa notte a Montecatini (Pistoia), sua città di origine.
E' morto, all'improvviso, all'età di 74 anni il giornalista e storica firma di Repubblica Gianni Mura.
È morto ieri, a quasi 93 anni, Michael Broadbent, inglese, per anni direttore del settore vini della casa d'aste Christie's, giornalista e scrittore, Master of Wine.
ULTIMI COMMENTI
Slow Food Sicilia, sabato si vota: "Operazioni in remoto. Poi il congresso nazionale"
Masismo Brucato 14.04.2021 13:17I marchi dei vini più ammirati nel mondo: l'Italia ne piazza sei - L'ELENCO
Federico 10.04.2021 16:42Mangia (Aeroviaggi): nascerà un nuovo turista che vorrà spazi all’aria aperta e cibo di qualità
Nino 08.04.2021 23:39"L'olio italiano quadruplica l'export verso la Cina ma potrebbe essere un'occasione mancata"
CRISTIANO 01.04.2021 11:08Le botteghe golose/1. Armetta a Palermo: "Coccole ai clienti tra formaggi e salumi"
Teresa Armetta 27.03.2021 11:57