lutto
E' morto a 90 anni Vittorio Vallarino Gancia.
Era l'erede di Carlo Gancia, suo bisnonno, fondatore a metà dell'800 dell'azienda vitivinicola e inventore dello spumante. Vallarino Gancia fu protagonista nel 1975 di un sequestro lampo da parte delle Brigate Rosse che per la sua liberazione chiesero un miliardo di lire. Gancia fu liberato il giorno dopo nel corso di un'operazione dei carabinieri in cui morirono l'appuntato dell'Arma, Giovanni D'Alfonso e la brigatista Margherita Cagol, moglie di Renato Curcio. Vittorio Vallarino Gancia per decenni ha guidato l'azienda di famiglia con sede ad Asti, in Piemonte.
Il presidente Lamberto Frescobaldi, il segretario generale Paolo Castelletti e tutto il consiglio nazionale di Unione italiana vini piangono la scomparsa di Vittorio Vallarino Gancia, grande produttore di vino e presidente di Uiv dal 1995 al 2001. "Il suo impegno per la nostra associazione è stato da esempio; uomo di visione, ha senza dubbio contribuito, con passione e costanza, a far crescere il nostro settore", hanno scritto in una nota.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Damiano 05.02.2023 22:09Gennaro Convertini: "I vini bianchi sono il futuro della Calabria. E il Mantonico stupirà"
Giuseppe 03.02.2023 21:31I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57