Giuseppe Mantellassi alla guida del Consorzio di Tutela Morellino di Scansano.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta
Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
Giuseppe Mantellassi alla guida del Consorzio di Tutela Morellino di Scansano.
Massimo Maggio, come anticipato da cronachedigusto.it è il nuovo presidente del consorzio di tutela del Cerasuolo di Vittoria, unico vino siciliano a marchio Docg.
Nuovo presidente per l'azienda vitivinicola toscana Marchesi dè Frescobaldi: è Lamberto Frescobaldi, esponente della trentesima generazione della famiglia, 50 anni, fiorentino.
Salvo sorprese dell'ultimora oggi il consorzio della Dop Monti Iblei elegge il suo nuovo presidente.
Francesco Ferreri, Marco Calcaterra, Massimo Maggio
L'assemblea è convocata per il prossimo 1 agosto.
Bernard Farges eletto all'unanimità presidente del Conseil Interprofessionnel du Vin de Bordeaux (CIVB).
Matilde Poggi, Costantino Charrère
Lo avevamo anticipato. Costantino Charrère ce l'aveva segnalata come suo successore ideale per la conduzione della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (per l'eggere l'articolo cliccare qui).
Ci si avvicina all'elezione del presidente di Unione Italiana Vini. Nominati oggi i nuovi consiglieri della Confederazione Italiana della Vite e del Vino.
Obiettivi per i prossimi tre anni: mettere in rete grandi e piccoli produttori, puntare su offerta turistica e giovani
Guiderà per altri tre anni una realtà che nel 2012 ha prodotto 9.200.000 bottiglie di brunello e 4.500.000 di rosso di Montalcino, 40.000 bottiglie di Moscadello e 360.000 bottiglie di Sant’Antimo con una quota di export che si assesta al 65%.
Giorgio Calabrese e Lucio Monte
Lucio Monte, 48 anni, è stato nominato direttore generale dell'Irvos, l'istituto regionale del vino e degli olii di Sicilia.
Un altro cavaliere del lavoro siciliano il cui nome è legato al mondo del vino.
Ecco il nuovo Consiglio di Amministrazione del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino.
A luglio le elezioni del nuovo Consiglio Direttivo, la Federazione recluta i giovani vigneron sui social network
Matilde Poggi, Costantino Charrère
Cambio al vertice della Fivi Italia.
Giorgio Calabrese (nella foto) adesso è ufficialmente il commissario straordinario dell'Irvos, l'Istituto regionale del vino e dell'olio di Sicilia.
Lo abbiamo raggiunto a poche ore dalla nomina a presidente di Assoenologi.
ULTIMI COMMENTI
I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Laura 01.01.2023 11:39Vinitaly International Academy, nominati 5 nuovi Italian Wine Ambassador
Giuseppe Frau 29.12.2022 08:13