Numeri Agosto 2007
LA NORMA Igt, l’iscrizione diventa un dovere
A partire da questa vendemmia la produzione e commercializzazione di un vino a indicazione geocrafica tipica potrà avvenire esclusivamente con uve provenienti dai terreni vitati registrati negli elenchi
Igt, l’iscrizione
diventa un dovere
Scatta l'obbligo di iscrizione negli elenchi delle vigne a Igt per la rivendicazione annuale delle produzioni di vino ad indicazione geografica tipica. Con il decreto ministeriale del 28 dicembre 2006, a partire dalla vendemmia in corso la produzione e commercializzazione di un vino Igt potrà avvenire esclusivamente con uve provenienti dai terreni vitati iscritti negli appositi elenchi.

C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Corfilac, Giuseppe Licitra ritorna presidente. “I formaggi siciliani? Grande futuro, ma...”
ignazio vassallo 23.01.2021 17:15Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Preben 20.01.2021 15:18Bonus Ristorazione, oltre 46 mila domande al governo: erogati 350 milioni di euro
VincenzoMoscuzza 15.01.2021 09:47L’amore per il vino e la voglia di osare. Così sull’Etna 3 amici creano l’azienda “I Suoli”
stefano 14.01.2021 08:40Piero Cella: "O cambia la testa dei vignaioli, o la Sardegna rimarrà un'eterna incompiuta"
Piero Cella 11.01.2021 12:13