Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Pubblicato in Numero 6 del 26/04/2007 il 26 Aprile2007
    LA CURIOSITÀ

papa.jpgIl Catarratto da vendemmia tardiva di Feotto dello Jato sarà donato dall'Alitalia a Benedetto XVI nel suo primo viaggio intercontinentale. I proprietari della cantina: "Una scelta che ci rende felici" 

Un vino siciliano
per il Papa


Un vino siciliano per il Papa. Un Catarratto in purezza da vendemmia tardiva, unico nel suo genere. Lo produce una giovane azienda con tanta voglia di fare, la Feotto dello Jato di San Giuseppe Jato, a poca distanza da Palermo.
feotto.jpgE la bottiglia di questo vino dolce finirà nelle mani di Benedetto XVI insieme ai pasti che Alitalia servirà a bordo dell'aereo che il prossimo 9 maggio porterà lo stesso pontefice in Brasile nel suo primo viaggio intercontinentale. Il vino è lo Zabbia, annata 2003, ottenuto dalle uve coltivate nell'omonima contrada. «Alitalia - dice col tono soddisfatto Calogero Todaro, uno dei tre proprietari e direttore tecnico della cantina - ci ha chiesto 150 bottiglie di questo vino - che noi produciamo e vendiamo nella versione da mezzo litro -  per offrirlo al Papa e ai passeggeri dell'aereo che volerà verso il Brasile. La richiesta ci ha riempito di orgoglio. Altri vini italiani saranno serviti durante i pasti ma questo sarà una sorta di cadeaux di Alitalia per il Papa. Ed il fatto che sarà un nostro vino, un vino siciliano, ci fa grandissimo piacere».
A raccontare che vino è lo Zabbia, ci pensa l'enologo di Feotto dello Jato, Nicola Colombo, anche lui proprietario dell'azienda assieme a Todaro e Giuseppe Vitale: «Abbiamo visto che il Catarratto dalle nostre parti non riesce a dare il massimo, vuoi per l'altitudine, vuoi per l'umidità: pochi profumi, aromi scarsi. Abbiamo così provato con l'annata 2001 a produrre un vino dolce con quest'uva. Esclusa la tecnica dell'appassimento, abbiamo deciso di ricorrere alla vendemmia tardiva. I grappoli restano sulla pianta privi di alimentazione da settembre fino ai primi di novembre novembre. subiscono così una sorta di appassimento naturale. Poi provvediamo alla raccolta, alla fermentazione con le bucce, come se fosse un rosso e via via arriviamo al vino che si affi
na per 12 mesi nelle barrique. Lo Zabbia è un vino da 15 gradi ideale per formaggi stagionati ed erborinati, oppure - a me piace molto - da gustare col cioccolato fondente. O anche da solo». Aggiunge Todaro: «È un vino unico nel suo genere. E riteniamo che Alitalia, che già forniamo solitamente con altre etichette per la business class, ce lo abbia chiesto anche per offrire qualcosa di particolare. Su quell'aereo col nostro Zabbia, per un passeggero così importante, è come se ci fosse tutta la Sicilia del vino rappresentata nella nostra bottiglia».


F. C.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search