Numeri Aprile 2009
L'AZIENDA
Graci guarda al futuro, sfruttando i terreni alle pendici del vulcano. Alberto Aiello: pronti a produrre un rosso e un bianco da due vigne a mille metri e a 650 metri
Dall'Etna nuovi vini
all'altezza
Poche centinaia di metri d'altezza per fare la differenza fra una vite e l'altra, fra un vino ed un altro. "Ecco la bellezza ed il mistero che avvolge le bottiglie dell'Etna, ognuna delle quali è pregna delle particolarità dell'angolo di terra di provenienza". Parola di Alberto Graci Aiello (nella foto), proprietario della cantina.
Quattro le varietà autoctone prodotte: i nerelli mascalese e cappuccio e poi carricante e catarratto.
Varietà che non sono apprezzate solo in Italia ma anche e soprattutto all'estero come conferma Alberto Graci Aiello: "Siamo orgogliosi del buon numero di esportazioni estere che, raggiungono Paesi come gli Stati Uniti, la Germania ed il Giappone". La produzione annua è di poco inferiore alle quindicimila bottiglie, mentre la cantina si avvale della consulenza di un noto enologo come Donato Lanati.
I progetti per il futuro non mancano e guardano a due nuovi vini. "Aggiungeremo un altro vino rosso alle nostre specialità grazie alla coltivazione di una vecchia vigna situata a mille metri d'altezza - racconta Graci Aiello -. Presto, però, ci sarà anche un nuovo bianco, grazie ad un vigneto collocato a 650 metri di altitudine". Caratteristica di questo nuovo bianco sarà la prevalenza della mineralità e della sapidità.
"Il nostro obiettivo - conclude Graci Aiello - è quello di esaltare la diversità. Spesso è sufficiente una distanza di pochi metri fra un vigneo ed un altro per trovare enormi differenze dentro una bottiglia di vino. Il fascino del nostro mestiere sta anche nelle tante possibilità che può offrire un territorio".
Pi. Zag.
ULTIMI COMMENTI
RICCARDO CAMANINI - Torta di rose
Miri 13.08.2022 14:55Ocm Vino, la Regione siciliana pubblica il bando per gli investimenti da 10 milioni
Ciccio 12.08.2022 12:20Alla scoperta del "siccagno", il pomodoro coltivato senz'acqua dalle mille proprietà
Mauro 11.08.2022 08:44Quindici importatori cinesi attorno ad un tavolo per discutere sul vino italiano. Il dibattito di Vinitaly International a Chengdu
Maria 11.08.2022 01:44All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Danna 07.08.2022 10:54