GLI SCENARI
Poca produzione ma molto trendy. Quali rischi per i vini siciliani più gettonati? La tracciabilità sull'uva ma anche...
Etna, è difficile
gestire il successo
Quando percorro l’autostrada Palermo-Catania e supero l’ultima galleria sotto Enna cerco subito con gli occhi l’Etna. Difficile non vederlo, tranne in rare giornate nuvolose. Il Vulcano è lì, maestoso, unico, a indicarci la forza della natura, a segnalarci che la Sicilia orientale è lì a portata di vista. E per un gourmet è difficile non pensare all’animata comunità di vignaioli che vive alle falde del vulcano e ai vini che negli ultimi anni hanno stregato i palati di mezzo mondo.
ULTIMI COMMENTI
Tragedia nel veronese: è morto il figlio dell'enologo della cantina Valpolicella Negrar
elena 28.06.2022 11:50Vino della settimana - Ilios 2018 della cantina Solidea
valerio 26.06.2022 12:37Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Pier Raimondi 25.06.2022 17:06Prezzi dei vini italiani di pregio: "Qualcuno fa speculazione"
vito giustra 23.06.2022 21:15Bando Ocm vino promozione 2022/23 in Sicilia: 5 milioni per i mercati extra Ue
Giulio Andreetta 22.06.2022 14:20