numeri Dicembre 2010
LA MISSIONE
Al ritorno da Mosca il bilancio di un’iniziativa promozionale per le cantine dell’Isola. L’attenzione per le vecchie annate
Assovini Sicilia,
obiettivo Russia
Cresce l'interesse in Russia per i vini siciliani. Lo dicono i soci di Assovini Sicilia, al rientro da incontri a San Pietroburgo e Mosca, realizzati in collaborazione con l'Ice e l'assessorato regionale delle Risorse agricole.
merciali e rafforzare la posizione delle aziende socie all'estero. Tutte le missioni - sottolinea l'associazione - hanno registrato una partecipazione di operatori di settore numericamente significativa e assai qualificata, alcune aziende hanno avviato contatti per trovare importatori e chi aveva già in zona commercializzato i suoi vini ha potuto promuoverli e farli conoscere ad un pubblico più vasto».
La missione in Russia ha dato dei frutti. «Ho notato tra gli operatori una buona conoscenza dei nostri vitigni autoctoni e di tutte le zone vinicole siciliane - racconta Emanuele Cambria dell'azienda Cottanera - inoltre, un deciso interesse verso i vini delle annate più vecchie perchè ritenuti più importanti. Abbiamo incontrato molti ristoratori e con due importanti importatori moscoviti ci siamo dati già appuntamento al Vinitaly per ulteriori tasting».
ULTIMI COMMENTI
Vastedda del Belice Dop, crollano le vendite. "Compriamola, salviamo un pezzo di Sicilia"
Antonio 24.02.2021 08:11Virus e vaccini in ritardo, Mantovani: "Vinitaly si farà, a giorni tutte le novità per il 2021"
Giancarlo 13.02.2021 14:36Un (lento) ritorno alla normalità: in estate "Vigne Aperte" in 460 comuni italiani
Sebastiana Muscolino 12.02.2021 09:33"Cracco stella cadente": e lo chef porta in tribunale il giornalista che lo aveva criticato
antonio 06.02.2021 18:28Vilma e le Lele: una storia di Langa. Il nostro "viaggio" alla Vecchia Osteria
Sebastiano Filistad 31.01.2021 02:44