Numeri Febbraio 2008
DIARIO GOLOSO Bollicine di sapore

Bollicine di sapore
Un occhio alle Prealpi e al lago d’Iseo, un altro alle bollicine nel bicchiere e alle carni dell’entroterra. Attorno c’è la Franciacorta, nel Bresciano, chiamata così perché, secondo la tesi più realistica, i suoi principali centri erano in principio corti altomedievali, che con l’arrivo dei monaci cluniacensi godettero di franchigie.

Si comincia dal Due Colombe a Rovato, un vecchio mulino. Siamo in un edificio storico che risale alla fine del 1300, pochi anni dopo la creazione della Roggia Fusia, canale derivante dal lago d’Iseo che si dirige tutt’oggi nella bassa bresciana. In quel tempo nella zona di Rovato erano presenti ben otto mulini che rappresentavano il fulcro dell’economia locale. Dopo un’attenta opera di recupero e restauro, la ruota e gli ingranaggi del mulino delle Due Colombe sono ancora funzionanti. Il ristorante è molto raffinato, il servizio ai tavoli efficiente. Il locale offre soprattutto piatti tipici, su tutti un antipasto a base di culatello di Zibello e salame con giardiniera di verdure e focaccina croccante; Bigoi col “Pestom” come primo (pasta fresca al ragù di salame); il manzo all’olio con polenta per secondo (piatto principe della Franciacorta). Tra i dolci c’è un’ampia scelta, ma tra tutti spicca il semifreddo al miele d’acacia, nocciole caramellate, olio extravergine d’oliva. Da bere ovviamente le bollicine targate Franciacorta, Satèn e Rosè soprattutto.

Gaetano La Mantia
(1. continua)
ULTIMI COMMENTI
Vastedda del Belice Dop, crollano le vendite. "Compriamola, salviamo un pezzo di Sicilia"
Antonio 24.02.2021 08:11Virus e vaccini in ritardo, Mantovani: "Vinitaly si farà, a giorni tutte le novità per il 2021"
Giancarlo 13.02.2021 14:36Un (lento) ritorno alla normalità: in estate "Vigne Aperte" in 460 comuni italiani
Sebastiana Muscolino 12.02.2021 09:33"Cracco stella cadente": e lo chef porta in tribunale il giornalista che lo aveva criticato
antonio 06.02.2021 18:28Vilma e le Lele: una storia di Langa. Il nostro "viaggio" alla Vecchia Osteria
Sebastiano Filistad 31.01.2021 02:44