Numeri Giugno 2008
L'EVENTO A Palermo una maxi-degustazione
Il 19 giugno Bollicine&Formaggi al circolo Telimar.

A Palermo una
maxi-degustazione
Bollicine&Formaggi torna al Telimar il prossimo 19 giugno. Il matrimonio dei sapori fra i vini della Franciacorta e i formaggi siciliani torna per il secondo anno consecutivo al circolo dell’Addaura per riunire intorno ad una grande degustazione il meglio delle bollicine targate Franciacorta

Verso Bollicine &Formaggi
Bollicine&Formaggi torna al Telimar il prossimo 19 giugno. Il matrimonio dei sapori fra i vini della Franciacorta e i formaggi siciliani torna per il secondo anno consecutivo al circolo dell’Addaura per riunire intorno ad una grande degustazione il meglio delle bollicine targate Franciacorta (tra parentesi le etichette): Barone Pizzini (Franciacorta Brut - Franciacorta Extra Dry - Franciacorta Brut Nature Bagnadore Millesimato 2003); Bellavista (Franciacorta Cuvée Brut - Franciacorta Gran Cuvée Millesimato 2004); Berlucchi Guido (Berlucchi Cuvée Storica Franciacorta Brut); Bersi Serlini (Franciacorta Cuvée n° 4 - Franciacorta Satèn - Franciacorta Extra Brut Millesimato 2000); Ca’ del Bosco (Franciacorta Cuvée Prestige - Franciacorta Dosage Zero Millesimato 2003); Contadi Castaldi (Franciacorta Brut - Franciacorta Satèn Millesimato 2004 - Franciacorta Rosé Brut); La Montina (Franciacorta Brut Millesimato 2004 - Franciacorta Rosé Demi Sec); Longhi de Carli (Franciacorta Brut - Franciacorta Satèn); Montenisa (Franciacorta Brut - Franciacorta Satèn Millesimato 2002 - Franciacorta Brut Millesimato 2001 Contessa Maggi); Quadra (Franciacorta Brut Cuvée Marzaghette - Franciacorta Satèn Sodelu); Ricci Curbastro (Franciacorta Brut; Franciacorta Satèn; Franciacorta Extra Brut); Villa Crespia (Numerozero Villa Crespia Franciacorta Dosaggio Zero - Brolese Villa Crespia Franciacorta Rosé Extra Brut - Cesonato Villa Crespia Franciacorta Satèn).
La manifestazione è organizzata da Cronache di gusto, insieme con il Consorzio per la tutela del Franciacorta e il Circolo Telimar, in collaborazione con il Consorzio di tutela del Pecorino siciliano Dop, il Consorzio della Vastedda del Belìce Dop. Per il sostegno bisogna ringraziare la concessionaria Audi Riolo, e Acqua Vera Santa Rosalia, oltre all'Ais.
L’appuntamento è per giovedì 19 giugno a partire dalle 18,30 al Telimar di Palermo, all’Addaura (lungomare Cristoforo Colombo, 4977). I biglietti d’ingresso (che comprendono le degustazioni libere di tutti i 29 vini e dei formaggi, oltre ad un bicchiere Franciacorta) hanno un costo di 15 euro e saranno in vendita a partire da lunedì 9 giugno a Palermo da Divincibo in via XII gennaio 1/q; Vino Veritas, via Sammartino 29; Enoteca Picone, via Marconi 36; Oliver wine, viale Strasburgo 38, Ai vini d’oro, piazza Nascè 11. È possibile anche prenotare i biglietti via mail scrivendo all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., in questo caso i tagliandi verranno consegnati all’ingresso del Telimar il 19 giugno.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Preben 20.01.2021 15:18Bonus Ristorazione, oltre 46 mila domande al governo: erogati 350 milioni di euro
VincenzoMoscuzza 15.01.2021 09:47L’amore per il vino e la voglia di osare. Così sull’Etna 3 amici creano l’azienda “I Suoli”
stefano 14.01.2021 08:40Piero Cella: "O cambia la testa dei vignaioli, o la Sardegna rimarrà un'eterna incompiuta"
Piero Cella 11.01.2021 12:13Piero Cella: "O cambia la testa dei vignaioli, o la Sardegna rimarrà un'eterna incompiuta"
Giovanni orrù MS Fis 07.01.2021 12:35