Numeri Giugno 2008
QUI MILANO Torna alla natura... e ai sapori tipici
Viaggio sui Piani dell´Avaro in cerca di funghi e tranquillità. E in mezzo al verde il Rifugio coi piatti tradizionali dello chef

alla natura...
e ai sapori tipici
Le distese di prati e boschi, i laghetti luccicanti, gli ampi pascoli di greggi, i ghiacci che cominciano a sciogliersi dalle nevi invernali, i ruscelletti che scendono giù a valle, gli uccellini che inondano i luoghi di canti autentici: questa è la natura ancora meravigliosa che attornia le piccole baite sparse qua e là e l´attività di contadini e pastori di questo luogo di haidiana memoria.

Lumache in umido
Ingredienti:
50-60 lumache sgusciate (circa 500-600gr)
1 spicchio d´aglio
1 cipolla
100gr di pomodoro pelato
200gr burro
Sale q. b.
Pepe, spezie composte
1 bicchiere di vino bianco
Procedimento:
Mettere un po´d´olio e il burro in una pentola. Aggiungere la cipolla e farla rosolare. Mettere le lumanche e lasciare cuocere per 5 minuti circa. Bagnare il tutto con il vino bianco e lasciare evaporare 2-3 min. aggiungere pomodoro, sale, spezie e pepe. Coprire e lasciare sul fuoco lento per 15-20 min. allungare con un po´ di brodo qualora il composto fosse troppo denso. Aggiungere prezzemolo e aglio e mettere sul fuoco per altri 2-3 min. Servire caldo.
Rita Vecchio
Albergo Rifugio Monte Avaro
Loc. Piani dell'Avaro - 24010 Cusio (BG)
Tel.: 0345.88270
Orari: 12-15, 19-21. Giorno di chiusura settimanale: lunedì.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Website: http://www.rifugiomonteavaro.bg.it/
ULTIMI COMMENTI
Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Preben 20.01.2021 15:18Bonus Ristorazione, oltre 46 mila domande al governo: erogati 350 milioni di euro
VincenzoMoscuzza 15.01.2021 09:47L’amore per il vino e la voglia di osare. Così sull’Etna 3 amici creano l’azienda “I Suoli”
stefano 14.01.2021 08:40Piero Cella: "O cambia la testa dei vignaioli, o la Sardegna rimarrà un'eterna incompiuta"
Piero Cella 11.01.2021 12:13Piero Cella: "O cambia la testa dei vignaioli, o la Sardegna rimarrà un'eterna incompiuta"
Giovanni orrù MS Fis 07.01.2021 12:35