Numeri Luglio 2010
LA MANIFESTAZIONE
Il 2 e il 3 agosto torna l’evento che vede per protagonisti decine di etichette e cantine da tutta Italia. Nel segno del territorio
Un paese DiVino
La cittadina di Castelbuono si trasforma per la quarta volta in luogo di cultura del vino attraverso la manifestazione “Castelbuono paese diVino”, un vero e proprio galà di eccellenze enogastronomiche.
Non solo, la kermesse premierà sedici personalità del mondo del vino. Saranno premiate le eccellenze nelle categorie ambasciatore del vino, uomo del vino, donna del vino, ambasciatore dei prodotti tipici, miglior enologo, miglior chef, miglior enoteca, verrà conferito inoltre un premio giornalistico per il settore enogastronomico. Tra i premiati, Nino Panicola, Franco Picone, Sasà Salvaggio, Giuseppe Carollo, Santi Planeta, Nicola Fiasconaro, Fabrizio Carrera, Vincenzo Bambina e Nicola Centonze, Natale Giunta, Arianna Occhipinti, Francesco Lama, Sergio Costa.
“Mi sembra di aver fatto quasi un miracolo quando penso che solo quattro anni fa, alla prima edizione avevamo solo quattro aziende a far degustare i propri prodotti, mentre oggi sono più di cento- racconta emozionato Dario Guarcello, organizzatore dell’evento e presidente dell’associazione culturale Amici Per Bacco – La kermesse nasce dalla passione di un gruppo di tecnici, ristoratori e semplici winelover, per il vino che si sono riunite tempo in associazione. Il nostro sogno è quello di diventare la Merano del sud”.
Ospite d’onore sarà Bruno Sganga, direttore di 3 riviste enogastronomiche, collaboratore per tantissimi anni del Museo Luigi Veronelli e dei programmi enogastronomici di Sky.
Oltre al vino, ampio spazio verrà dato ai convegni tematici, ma anche alla musica, con un concerto di Joe Castellano e la Super Blues & Soul Band.S ono previste inoltre presenze di leggendari musicisti americani del calibro di Gavin Christopher, Herbie Hancock, Danny Hataway, Curtis Mayfield e molti altri.
Per maggiori informazioni http://paesedivino.blogspot.com/
Laura Di Trapani
ULTIMI COMMENTI
Vastedda del Belice Dop, crollano le vendite. "Compriamola, salviamo un pezzo di Sicilia"
Antonio 24.02.2021 08:11Virus e vaccini in ritardo, Mantovani: "Vinitaly si farà, a giorni tutte le novità per il 2021"
Giancarlo 13.02.2021 14:36Un (lento) ritorno alla normalità: in estate "Vigne Aperte" in 460 comuni italiani
Sebastiana Muscolino 12.02.2021 09:33"Cracco stella cadente": e lo chef porta in tribunale il giornalista che lo aveva criticato
antonio 06.02.2021 18:28Vilma e le Lele: una storia di Langa. Il nostro "viaggio" alla Vecchia Osteria
Sebastiano Filistad 31.01.2021 02:44