Numeri Luglio 2010
L’AZIENDA
La denominazione anche per il Cerasuolo di Vittoria Barocco, ma al termine di un lungo iter legato alle sue caratteristiche. A dare l’ok la commissione d’appello di Roma
Un Docg per Avide
Il Cerasuolo di Vittoria Barocco di Avide diventa Docg. La cantina ragusana si fregia così per la seconda volta della denominazione, già ottenuta con l'Etichetta Nera. Per il Barocco il debutto sarà il mese prossimo con l'annata 2005, quella da cui parte la Docg, come previsto dal disciplinare, l'unica dato che il vino la cantina lo fa uscire ogni cinque anni.
Ottenuto da uve nero d’avola e frappato con rese che vanno da 800 a 1000 grammi per ceppo, il Barocco è un vino che avrebbe tutto il diritto di essere una Docg. Ma è il vino che avrebbe fatto da apripista a tutta la produzione di Cerasuolo. Già, nel 1984, a dedicarsi alla sua lavorazione è stato l'enologo della cantina, Giovanni Rizzo. “Il barocco non solo ha passato la commissione d'appello, è diventato un esempio – dichiara Calcaterra -. Il Cerasuolo di Vittoria adesso può essere anche questo, questo vino è sempre stato e rimane ancora oggi unico, più che altro perché siamo solo noi a farlo, altri non si sono cimentati”.
Definito dagli stessi produttori simile ad un Barolo di Barocco Docg sugli scaffali ne adranno 12.000 bottiglie.
Manuela Laiacona
ULTIMI COMMENTI
Vastedda del Belice Dop, crollano le vendite. "Compriamola, salviamo un pezzo di Sicilia"
Antonio 24.02.2021 08:11Virus e vaccini in ritardo, Mantovani: "Vinitaly si farà, a giorni tutte le novità per il 2021"
Giancarlo 13.02.2021 14:36Un (lento) ritorno alla normalità: in estate "Vigne Aperte" in 460 comuni italiani
Sebastiana Muscolino 12.02.2021 09:33"Cracco stella cadente": e lo chef porta in tribunale il giornalista che lo aveva criticato
antonio 06.02.2021 18:28Vilma e le Lele: una storia di Langa. Il nostro "viaggio" alla Vecchia Osteria
Sebastiano Filistad 31.01.2021 02:44