Numeri Maggio 2008
L’EVENTO/2 Pro-tonno rosso

Pro-tonno rosso
Al segnale del Raìs, gli arpioni dei pescatori si infilzavano nelle carni dei tonni con un sincronismo perfetto. Agguantati per le pinne, i pesci cadevano sul fondo della barca straziati e sanguinanti. Poi, su un mare rosso di rabbia, nuovamente la calma.

Degustazioni e dimostrazioni si alterneranno a spettacoli, mostre e visite guidate. Da segnalare “I laboratori del mare” a cura di Slow Food, che allestirà all’interno della Tonnara una vera e propria aula didattica con esperti che sveleranno le particolarità del tonno e i metodi di lavorazione. Spazio anche ai più piccoli con “Il gusto del sapere”: un'area attrezzata interamente dedicata ai bambini. che giocando, potranno apprendere le nozioni sulla cultura gastronomica del Mediterraneo. Ma non solo. Grande spazio sarà dato anche al vino, all’olio e ad altri prodotti locali. Novità di quest’anno, infatti è il laboratorio "Dolcemente Erice". Ogni giorno, solo su prenotazione, alla Sala Marfaraggio dell’Hotel La Tonnara, Slow Food Trapani, organizzerà un percorso sui dolci convittuali. Sarà possibile assaggiare le prelibatezze dolciarie ericine, e conoscere la storia e le tradizioni dei dolci di convento.
Per scaricare il programma della manifestazione www.rassegnabonton.it.
Alessandra Ferraro
ULTIMI COMMENTI
Ocm Vino, la Regione siciliana pubblica il bando per gli investimenti da 10 milioni
Ciccio 12.08.2022 12:20Alla scoperta del "siccagno", il pomodoro coltivato senz'acqua dalle mille proprietà
Mauro 11.08.2022 08:44Quindici importatori cinesi attorno ad un tavolo per discutere sul vino italiano. Il dibattito di Vinitaly International a Chengdu
Maria 11.08.2022 01:44All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Danna 07.08.2022 10:54La nuova pizza firmata da Cortile Sollima a Palermo: "La nostra evoluzione degli impasti"
Patrizia 02.08.2022 22:54