Numeri Novembre 2010
IL PERSONAGGIO
A San Patrignano l'arte di Franco Alberti, giovanissimo, ma già considerato il migliore in Italia nel suo campo. Ecco come con le sue mani trasforma le materie prime
Il re dei pasticceri
E’ giovanissimo, magrolino, con un cesto di capelli ricci che arrivano prima di lui, uno sguardo da sognatore e tantissima passione per la pasticceria; questa è in poche parole la descrizione di Franco Aliberti, definito da molti esperti il miglior pasticcere d’Italia.
Lui stesso racconta che quando è in ferie magari da qualche giorno, inizia a pensare che il mondo va avanti e lui sta perdendo l’opportunità magari di scoprire una tecnica nuova o inventare una ricetta particolare. Massimo rispetto poi per tutti i suoi maestri sin da quando quindicenne ha cominciato a girare per i laboratori e per le cucine dei ristoranti.
Da Marchesi, Alajmo e da tutti gli altri che Franco ha incontrato nella sua formazione, ha saputo cogliere qualche cosa arricchendo così il suo bagaglio professionale fino a diventare oggi il simbolo di una pasticceria che non ha confini. E’ la fantasia che supportata dalla tecnica riesce a dominare sull’elemento naturale. Si esalta nella preparazione di un “semplice” biscotto all’olio considerando i piatti più semplici quelli che il suo cliente ama maggiormente. La sorpresa poi è in bocca quando lo stesso biscotto si sbriciola con una friabilità inaudita diffondendo un gusto che sa di antico. Nel ristorante a San Patrignano certamente sperimenta anche molte nuove preparazioni, giocando su consistenze e temperature differenti che lasciano protagonista il degustatore nel modo e nell’intensità con cui affrontarle. Tutto però senza mai esagerare e con quella semplicità che solo i grandi sanno mantenere.
Omaggio quindi a questo giovane che sicuramente porterà alta la bandiera della cucina o meglio della pasticceria italiana nel mondo intero.
Alessandro Alì
Ristorante Vite
Via Montepirolo,7
47853 Coriano - Rimini
ULTIMI COMMENTI
Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Preben 20.01.2021 15:18Bonus Ristorazione, oltre 46 mila domande al governo: erogati 350 milioni di euro
VincenzoMoscuzza 15.01.2021 09:47L’amore per il vino e la voglia di osare. Così sull’Etna 3 amici creano l’azienda “I Suoli”
stefano 14.01.2021 08:40Piero Cella: "O cambia la testa dei vignaioli, o la Sardegna rimarrà un'eterna incompiuta"
Piero Cella 11.01.2021 12:13Piero Cella: "O cambia la testa dei vignaioli, o la Sardegna rimarrà un'eterna incompiuta"
Giovanni orrù MS Fis 07.01.2021 12:35