Numeri Ottobre 2010
TENDENZE
Un angolo dedicato esclusivamente ai vini biologici e/o naturali in una delle enoteche più famose a Palermo. Nel capoluogo siciliano è la prima volta. Uno spunto di riflessione
Segno dei tempi
Giuseppe Lisciandrello nella sua enoteca (foto di Igor Petyx)
Giuseppe Lisciandrello è il titolare di Vinoveritas, una delle principali enoteche di Palermo. Si trova nel cuore della città, in via Sammartino, in una sorta di quadrilatero che racchiude tanti punti di riferimento per i gourmet.
Da poco tempo ha dedicato uno degli scaffali della sua piccola ma fornita enoteca, ai soli vini naturali biodinamici, biologici, o se preferite, vini naturali. Lo stesso Lisciandrello da tempo segue con attenzione questa tipologia di mercato. Beve questi vini vini, se li studia, sembra attratto dalla loro diversità, li consiglia ad alcuni suoi clienti e alcuni suoi clienti glieli chiedono. E soprattutto ci crede e crede che la Sicilia in quest’ambito abbia molto da dire. Non è un caso che alcune delle etichette che campeggiano nello scaffale vengano prodotti nell’Isola. Ma davvero il futuro del vino è biodinamico (o biologico)? Davvero il mercato si spinge in modo significativo verso questa tipologia? Non so come la pensiate ma intanto un’enoteca ci sta scommettendo. E’ un segno dei tempi.
F. C.
ULTIMI COMMENTI
Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Preben 20.01.2021 15:18Bonus Ristorazione, oltre 46 mila domande al governo: erogati 350 milioni di euro
VincenzoMoscuzza 15.01.2021 09:47L’amore per il vino e la voglia di osare. Così sull’Etna 3 amici creano l’azienda “I Suoli”
stefano 14.01.2021 08:40Piero Cella: "O cambia la testa dei vignaioli, o la Sardegna rimarrà un'eterna incompiuta"
Piero Cella 11.01.2021 12:13Piero Cella: "O cambia la testa dei vignaioli, o la Sardegna rimarrà un'eterna incompiuta"
Giovanni orrù MS Fis 07.01.2021 12:35