Numeri Settembre 2008
QUI MILANO Il bello di restare al verde

Il bello di restare
al verde
Mangiare all’interno di un vivaio? Scegliere un tavolo immerso nel verde, con piante che fanno da scenario durante una serata romantica o un meeting di lavoro? E poi farsi consigliare creme, tisane, tè, all’interno dell’erboristeria che propone rimedi a base di erbe, tisane, qualche alimento biologico e molti cosmetici naturali? Sembra strano, ma non lo è.
È il primo concept store della città: cocktail-bar, ristorante, centro botanico ed erboristeria, infatti, convivono in un ensamble armonioso. Lo stesso café-restaurant, ambientato in una serra vecchia di ottant’anni di grandi dimensioni, è uno spazio su due piani con piante, fiori e tavoli da giardino immersi in essi, scenografia naturale e intima per momenti di relax, cene romantiche, piccoli banchetti o riunioni di lavoro. Il contesto “boschivo” si unisce molto bene con i piatti serviti: pizze (tra cui la richiesta Capoverde, con zucca e taleggio), e primi vari, insalate e secondi, tutti sempre freschissimi per lo più provenienti da piccoli produttori o da aziende agricole selezionati, vengono serviti con prodotti tipici stagionali e secondo la tradizione classica italiana, proprio come “madre natura” richiede. Il tutto accompagnato da una selezione curata di vini e birre da degustazione.
Fino a poco tempo fa, si poteva fare anche l’happy hour, peraltro premiato come marchio di qualità dalla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Milano per la qualità del servizio offerto in collaborazione con Isnart (istituto nazionale di ricerche turistiche), Epam ed Actl (associazione per la cultura e il tempo libero); adesso, invece, “fritti, cicchetti e un bicchiere di vino”.
L’unica pecca? Forse un po’ troppo caro! Ma si sa: la natura non ha prezzo e, oggi come oggi, dove di verde ce n’è poco, è meglio approfittare!
Rita Vecchio
ULTIMI COMMENTI
Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Preben 20.01.2021 15:18Bonus Ristorazione, oltre 46 mila domande al governo: erogati 350 milioni di euro
VincenzoMoscuzza 15.01.2021 09:47L’amore per il vino e la voglia di osare. Così sull’Etna 3 amici creano l’azienda “I Suoli”
stefano 14.01.2021 08:40Piero Cella: "O cambia la testa dei vignaioli, o la Sardegna rimarrà un'eterna incompiuta"
Piero Cella 11.01.2021 12:13Piero Cella: "O cambia la testa dei vignaioli, o la Sardegna rimarrà un'eterna incompiuta"
Giovanni orrù MS Fis 07.01.2021 12:35