Servizi speciali
05-04-08 h 09.30
Il vitigno siciliano preceduto solo da Chianti e Montepulciano d'Abruzzo, nella classifica elaborata da Iri Infoscan
Nero d'Avola terza Doc
più venduta in Gdo
Il Nero d'Avola entra nel podio dei vini a denominazione d'origine più venduti nel 2007 nella grande distribuzione organizzata. Il vitigno siciliano è preceduto solo da Chianti e Montepulciano d'Abruzzo, nella classifica, presentata al Vinitaly, eseguita da Iri Infoscan.
Ciascuna regione vede primeggiare vini tipicamente locali: dal Primitivo di Manduria, il più venduto in Puglia, al Solopaca il più venduto in Campania, al Nero d'Avola in Sicilia, al Teroldego Rotaliano in Trentino, al Cannonau in Sardegna, al Barolo in Piemonte, al Cirò in Calabria, al Lambrusco dell'Emilia in Emilia Romagna, al Chianti in Toscana, al Bonarda dell'Oltrepo Pavese in Lombardia, al Sagrantino di Montefalco in Umbria, al Verdicchio di Jesi nelle Marche, al Montepulciano d'Abruzzo in Abruzzo e Molise per finire al Tocai in Friuli. Le uniche eccezioni sono rappresentate dalla Liguria e dal Lazio, che vedono primeggiare il Chianti.
ULTIMI COMMENTI
Tragedia nel veronese: è morto il figlio dell'enologo della cantina Valpolicella Negrar
elena 28.06.2022 11:50Vino della settimana - Ilios 2018 della cantina Solidea
valerio 26.06.2022 12:37Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Pier Raimondi 25.06.2022 17:06Prezzi dei vini italiani di pregio: "Qualcuno fa speculazione"
vito giustra 23.06.2022 21:15Bando Ocm vino promozione 2022/23 in Sicilia: 5 milioni per i mercati extra Ue
Giulio Andreetta 22.06.2022 14:20