Servizi speciali
Oggi a Verona prende il via la 42° edizione del Vinitaly. La Sicilia dei record si presenta con un obiettivo: raccontare nel modo più naturale possibile il vino dell’Isola
Si parte... senza trucchi
Non c’è trucco. Il vino siciliano è un prodotto che ha soprattutto un aggettivo che lo qualifica: naturale. E con questo biglietto da visita l’Istituto regionale della Vite e del Vino si presenta all’edizione numero 42 del Vinitaly di Verona.

E l'istituto si coccola il vino dell'Isola. "Adesso in Sicilia ci sono nuove realtà – continua Agueci – basta guardare alla parte orientale dell’Isola e nell’entroterra. E poi c’è la riscoperta dei rossi, che quest’anno, per la prima volta, superano i vini bianchi che saranno portati nel padiglione 2”.
Secondo Giancarlo Conte, il vicepresidente dell’istituto di ricerca siciliano, il Vinitaly è un appuntamento irrinunciabile: “Verona è una fiera italiana di riferimento. Ma può essere un punto di incontro perché è ‘frequentata’ anche da buyers e importatori in arrivo da tutto il mondo. Il mercato è pieno di aziende siciliane e non, quindi tutti adesso devono trovare spazio all’estero.

Secondo il direttore dell’Istituto regionale della Vite e del Vino Gianmaria Sparma, il vino siciliano deve essere pronto a cambiare. “La nostra enologia – dice - è ancora di moda ma deve saper rinnovare la sua identità e a verso la qualità. Va bene il Nero d’Avola ma bisogna andare oltre. C’è un mondo oltre, c’è un panorama vitivinicolo”. E secondo Sparna i vigneti su cui puntare sono il grillo, il cataratto, l’inzolia e i rossi della Sicilia orientale. "Possiamo essere ancora sulla cresta dell’onda – conclude -, ma dobbiamo rinnovare la nostra identità. Finita la fase dei favolosi anni Novanta dobbiamo consolidarci negli Stati Uniti, in Germania, in Inghilterra e andare alla scoperta di nuovi orizzonti”.
G.L.M.
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Danna 07.08.2022 10:54La nuova pizza firmata da Cortile Sollima a Palermo: "La nostra evoluzione degli impasti"
Patrizia 02.08.2022 22:54Bottega apre un nuovo Prosecco Bar all'aeroporto di Londra Stansted
Giulio Andreetta 02.08.2022 22:02Addio al Conte Lucio Tasca d'Almerita
Kate Rechsteiner 30.07.2022 08:38Messina è la capitale delle cozze in Sicilia. Ecco sei locali dove mangiare le più buone
FRANCESCO ANTONIO R 28.07.2022 20:00