Servizi speciali

Ore 17.51
Presentato il progetto sperimentale della cantina Viticultori Associati. I luoghi di Pirandello punto di partenza dell’enologia moderna siciliana
Il vino va in miniera
Taccia dei Caci, la miniera di Ciaula guarda la luna, diventa culla per il vino. È il progetto in via sperimentale presentato dalla cantina viticultori Associati di Canicattì, neo medaglia d’oro del Vinitaly. Si tratta di affinamento nel sottosuolo e partirà ad ottobre. Per anni gestita dalla famiglia di Luigi Pirandello, la miniera si trova all’interno del parco minerario del comune di Aragona e ad ottobre accoglierà nelle sue gallerie le prime bottiglie.
“Con questo programma – spiega Giovanni Greco, Presidente della Cantina Viticoltori Associati – vogliamo fondere un pezzo di storia della Sicilia con un visione moderna di enologia e turismo. Il vino in miniera infatti segna, idealmente, il riscatto di quest’ambiente estremo, che da luogo tetro può trasformarsi in un ambiente ideale per l’affinamento dei nostri vini”. Infatti le condizioni termiche e di umidità adatte e favorevoli per l’affinamento. Dietro al progetto c’è la consulenza di Antonio Guzzo: “Nei vini che otterremmo potremo esprimere la massima qualità con la cultura del territorio”. Ad ottobre il progetto potrà partire. “Già è iniziata la preparazione del sito con la collaborazione del comune, attendiamo solo le autorizzazioni”, dice Greco. Si apre un nuovo capitolo per le cantine sociali che si confermano alla pari dei grandi nomi del vino. “Le cantine sociali non fanno più vino di massa. Un preconcetto del passato. Adesso le cantine sociali fanno qualità”, afferma con orgoglio il presidente. Il progetto suggellerebbe una nuova consapevolezza dell’enologia siciliana, come sostiene Fabio Granata. “Abbiamo unito l’innovazione alla tradizione in una forma identitaria aperta alla grande enologia nazionale”.
Manuela Laiacona
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
riccardo sideri 22.05.2022 14:37Olio della settimana - Siracusana Zaituna 2021 di Tenuta Cavasecca
Tiziana 22.05.2022 13:00Slow Food, il presìdio dei mieli alpini si allarga: entrano due regioni italiane
Giulio Andreetta 19.05.2022 20:08Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Antonio Di Mauro 03.05.2022 05:22Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Musumeci Antonino 02.05.2022 21:14