Servizi speciali

Ore 12.41
L’importanza del packaging. Tutti i segreti della società “La carta dei vini” che raggruppa tre ditte
L’abito che fa il monaco
Contenuto sì, ma anche forma. L’importanza del packaging ai giorni nostri fa sì che un prodotto venga preso in considerazione non solo per la qualità del contenuto, ma spesso anche per la sua veste, per la sua estetica.
Ecco il perché della fondazione dell’azienda “La carta dei vini”, una società che raggruppa ben tre ditte, la Jcma leader in trasformazione e nobilitazione di carta, cartone e materie plastiche, Nuova Grafica, produttore esclusivo di shopping bag, infine Pisacane, specializzata nella produzione di imballaggi in vari settori, dal vino all’abbigliamento passando per le calzature.
Carta, sacchetti e scatole, alleati per il vino, con prodotti assolutamente ecologici che sanno imitare con stile la pelle ed altri materiali, tutti rigorosamente made in Italy.
E’ la stessa moda a prestarsi al mondo del vino, adattandosi alle forme ed alle esigenze di quest’ultimo. La carta dei vini produce dagli imballi ad originalissime shopping bag, rivestimenti per bottiglie ma anche prodotti innovativi in base alle esigenze del cliente.
Il valore estetico comunica l’identità del prodotto ed il suo valore, perché il vino possa conquistare il suo pubblico ancor prima di essere assaggiato.
Laura Di Trapani
ULTIMI COMMENTI
Slow Food, il presìdio dei mieli alpini si allarga: entrano due regioni italiane
Giulio Andreetta 19.05.2022 20:08Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Antonio Di Mauro 03.05.2022 05:22Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Musumeci Antonino 02.05.2022 21:14Lotta ai pesticidi: obiettivo riduzione del 40 per cento entro il 2030
Giulio Andreetta 29.04.2022 21:51Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Giorgio Famiglini 29.04.2022 10:50