Servizi speciali
ore 17.09
Il wine tasting organizzato da Cronache di gusto. I produttori: "Etichette che resistono nel tempo? Una strada da provare anche nell'Isola"
"Vini longevi
per promuovere la Sicilia"
Ogni vino ha i suoi tempi. E sono generalmente tempi brevi in Sicilia. Lo dicono gli stessi produttori: non siamo abituati a degustare vini siciliani molto avanti con gli anni. Eppure questo Vinitaly, su iniziativa di Cronache di Gusto e dell'Irvv, ha lanciato una sfida attraverso la degustazione di dodici etichette del 2000: anche nell'Isola forse è possibile produrre bottiglie che resistono negli anni.
Il wine tasting organizzato da Cronache di gusto, con l'Irvv, nella prima giornata del 44esimo Vinitaly, ha messo attorno a un tavolo dodici produttori siciliani che hanno proposto altrettante bottiglie del 2000. Tutti, giovani compresi, credono che i vini siciliani possano davvero sfidare il tempo. "In alcuni Paesi - commenta il produttore etneo Giuseppe Benanti, che ha proposto il Serre della Contessa Etna Doc - è diffusa la cultura di stare a vedere fino a quando dura un vino. Mi piacerebbe che questa cultura appartenesse anche alla Sicilia". Crede in questa scommessa anche Francesco Spadafora, titolare dell'omonima azienda, che al Vinitaly ha portato in degustazione il suo Schietto-Cabernet Sauvignon: "E' bello conoscere nel volto di chi beve il vino, il giudizio sul lavoro che si è svolto dieci anni fa. In Sicilia non è usuale degustare vini così vecchi , ma è una strada da tentare". Lo pensano anche i più giovani. È il caso della "esordiente" Laura Doro dell'azienda marsalese Martinez, che ha fatto assaggiare un vino dolce del 2000, il Marsala Vergine Riserva, e secondo cui "il Marsala sposa perfettamente la sfida del tempo".
Gaetano La Mantia
ULTIMI COMMENTI
Tragedia nel veronese: è morto il figlio dell'enologo della cantina Valpolicella Negrar
elena 28.06.2022 11:50Vino della settimana - Ilios 2018 della cantina Solidea
valerio 26.06.2022 12:37Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Pier Raimondi 25.06.2022 17:06Prezzi dei vini italiani di pregio: "Qualcuno fa speculazione"
vito giustra 23.06.2022 21:15Bando Ocm vino promozione 2022/23 in Sicilia: 5 milioni per i mercati extra Ue
Giulio Andreetta 22.06.2022 14:20