Taormina Gourmet 2018
I grandi vini di Angelo Gaja a TG2018 Biglietti in promozione, ma solo fino a lunedì
Pochi posti disponibili per una degustazione imperdibile a Taormina Gourmet. Dalle Langhe a Montalcino, passando per Bolgheri. Il tutto con un narattore d'eccezione come Daniele Cernilli. Fino alle 24 di lunedì 8 ottobre, biglietti in promozione
Una degustazione dal sapore esclusivo. Un'occasione unica per conoscere alcune delle etichette più famose tra gli appassionati.
I vini di Angelo Gaja in una masterclass con un narratore d'eccezione come Daniele Cernilli, alias Doctor Wine. Accade tutto a Taormina Gourmet 2018. Appuntamento domenica 28 ottobre alle 11 presso la Sala Belvedere dell'hotel Villa Diodoro. Un viaggio con il vino attraverso alcune etichette delle aziende piemontesi e toscane della famiglia Gaja, dal Barbaresco al Brunello di Montalcino di Pieve di Santa Restituta, dal Magari di Ca' Marcanda al Sorì Tildin passando per il Barolo.
Ecco i vini in degustazione:
- Vistamare 2017, Ca' Marcanda
- Doc Bolgheri Magari 2016, Ca' Marcanda
- Docg Barbaresco Sorì Tildin 2015, Gaja
- Docg Barolo Conteisa 2014, Gaja
- Docg Brunello di Montalcino 2013, Pieve di Santa Restituta
Il costo della degustazione è di 150 euro. Ma è possibile acquistare il biglietto al prezzo agevolato di 90 euro entro le 24 di lunedì 8 ottobre, cliccando qui. Posti limitati. Angelo Gaja inoltre sarà il protagonista di una conferenza dal titolo "Il futuro del vino" che si terrà sempre al Grand Hotel Villa Diodoro sabato 27 ottobre alle 11. Clicca qui per saperne di più.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Slow Food, il presìdio dei mieli alpini si allarga: entrano due regioni italiane
Giulio Andreetta 19.05.2022 20:08Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Antonio Di Mauro 03.05.2022 05:22Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Musumeci Antonino 02.05.2022 21:14Lotta ai pesticidi: obiettivo riduzione del 40 per cento entro il 2030
Giulio Andreetta 29.04.2022 21:51Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Giorgio Famiglini 29.04.2022 10:50