Taormina Gourmet 2018
Scoprire il "cobia" e abbinarlo alla bottarga La lezione-sorpresa di Alfio Visalli a TG 2018
Lo chef e patron di Blu Lab Academy protagonista a Taormina Gourmet con un pesce poco conosciuto. Sperimentazione, ricerca e voglia di stupire nell'appuntamento di domenica 28 ottobre. Ecco come partecipare
(Alfio Visalli)
“Per trovare la qualità, bisogna fare ricerca”, questo il motto di Alfio Visalli, chef visionario che ha aperto le porte della sua stessa casa dando vita a quell’innovativa realtà che è Blu Lab Academy, tra Catania e Taormina, oggi punto di riferimento per tutti quei professionisti del settore, e non solo, che vogliono indagare la qualità, studiare e confrontarsi per perfezionare le proprie attitudini.
Ed è proprio dal connubio di ricerca e qualità e dall'ispirazione del tema "Giochi senza frontiere", filo conduttore del nostro evento, che nasce il piatto che lo chef presenterà durante il suo cooking show al Taormina Gourmet dal curioso titolo "Time Food Fuori serie”. Spiega Visalli: “Per l'occasione ripropongo un cooking fondato su un’equazione che per me ha rappresentato una bussola ed una forza: il tempo sta al sacrificio come il buono sta al sano. Per chi la ama, la cucina è libertà d'espressione, è emozione, ed il tempo, per chi ne dispone, è anch'esso sinonimo di ricchezza e di libertà. A ciò unisco materia prima “fuori serie”, perché non classificabile e difficilmente reperibile.” A Taormina porterà infatti il cobia, pesce sconosciuto ai più. “Si tratta di un pesce che per me rappresenta il futuro, una specie che cominceremo a mangiare sempre più spesso. Io lo accosterò al “caviale del Mediterraneo”, la nostra bottarga che invece rappresenta la storia, in un gioco di contrapposizione in cui dimostrerò quanta ricchezza possa provenire dall’abbattimento delle frontiere non solo spaziali ma anche temporali". Impossibile mancare.
L'appuntamento per il cooking show è previsto domenica 28 ottobre alle ore 17 presso la sala ristorante dell’Hotel Villa Diodoro di Taormina che ospita il nostro evento. Al piatto sarà abbinato un vino. Il cooking show sarà realizzato in collaborazione con il Dipartimento Pesca della Regione Siciliana mentre altri sponsor sono Electrolux ed il consorzio Ricrea.
Il biglietto costa 10 euro e può essere acquistato cliccando su questo link. Posti limitati.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Gennaro Convertini: "I vini bianchi sono il futuro della Calabria. E il Mantonico stupirà"
Giuseppe 03.02.2023 21:31I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Laura 01.01.2023 11:39