Taormina Gourmet 2018
Taormina Gourmet 2018, oggi il debutto del grande banco d'assaggi
Imperdibile tasting con i vini di Angelo Gaja
Oggi è il giorno del maxi banco d'assaggi.
Ma ci sono anche alcune masterclass imperdibili, come quelle del mitico Angelo Gaja e di Luca Gardini, dedicata ad alcuni dei migliori vini italiani secondo il Biwa. Di seguito edcco il programma completo.
DOMENICA 28 OTTOBRE
Vini e Birra. Le masterclass
Sala Giardino A
- Ore 11, Cinque annate del supertuscan Oreno - Tenuta Sette Ponti - ingresso € 20,00
- Ore 13, Alcamo, una Doc in fase di rilancio: tasting di alcune tra le migliori etichette - ingresso € 15,00
- Ore 15, Alla scoperta dei grandi vini delle Marche: degustazione con Angela Velenosi - ingresso € 15,00
- Ore 17, Verticale di Lalùci, Baglio del Cristo di Campobello - ingresso € 25,00
- Ore 19, Masterclass con Manuele Colonna, e le birre della Franconia - ingresso € 15,00
Sala Giardino B - Forum
- Ore 13, Cinque vini tra i "cinquanta più buoni d'Italia" con Luca Gardini - ingresso € 50,00
- Ore 15, Baladin, storia di un successo: Andrea Camaschella intervista Teo Musso - ingresso libero
- Ore 17, Oscar Farinetti racconta: “Il cibo e il vino, il nostro petrolio” - ingresso libero
- Ore 19, Sicilian Wine Awards, terza edizione. Premiazione dei vini migliori con degustazione delle etichette premiate - ingresso libero
Sala Belvedere
- Ore 11, I grandi vini di Angelo Gaja raccontati da Daniele Cernilli ed Attilio Scienza - ingresso € 150,00
- Ore 13, I vini essenziali di Doctor Wine: presentazione della guida 2019 con degustazione. A cura di Daniele Cernilli - ingresso € 15,00
- Ore 15, Piemonte, Umbria e Campania: un Giro d’Italia con Riccardo Cotarella - ingresso € 20,00
- Ore 17, Masterclass con i grandi vini austriaci - ingresso € 15,00
- Ore 19, A tutto champagne: verticale della maison Bruno Paillard - ingresso € 30,00
Cooking Show
Sala Ristorante
- Ore 11, Gianni Giardina e Andrea Laganga, “Guancia a guancia - Lu gargiularu”, Macelleria Giardina - Canicattì (Ag) - ingresso € 10,00
- Ore 12,30, Roy Caceres, “Anti-pasta”, Metamorfosi - Roma - ingresso € 15,00
- Ore 14, Elia Russo, “Millefoglie di capasanta con porcino etneo, riccio di mare, aria di caffè e doppio consommé di manzo”, Villa Neri - Linguaglossa (Ct) - ingresso € 10,00
- Ore 15,30, Armando Codispoti, “Il Baccalà... da Oriente ad Occidente” - ingresso € 10,00
- Ore 17, Alfio Visalli, “Time Food Fuori serie”, Blu Lab Academy - Aci S. Antonio (Ct) - ingresso € 10,00
- Ore 18,30, Filippo Drago - Roberto Rubino, “Prima, la materia prima”, Degustazione guidata di pasta di qualità - ingresso € 10,00
Banco d’Assaggio (Sala Conferenze, Sala Bar e Sala Giardino), Cantine italiane ed estere, con bianchi e rossi per tutti i palati e produzioni agroalimentari di nicchia. Saranno presenti inoltre alcune tra le migliori birre artigianali, ore 15 - 22 - ingresso € 20,00
ULTIMI COMMENTI
I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Laura 01.01.2023 11:39Vinitaly International Academy, nominati 5 nuovi Italian Wine Ambassador
Giuseppe Frau 29.12.2022 08:13