Taormina Gourmet 2019
Riccardo Cotarella, lezione a TG Learning. "Quel che c'è da fare per gestire una cantina"
Una straordinaria opportunità per giovani ed addetti ai lavori venerdì pomeriggio 25 ottobre al liceo di Linguaglossa, sull'Etna. Il presidente di Assoenologi spiegherà le mosse migliori per chi vuol costruire il proprio futuro con il vino. Ingresso libero su prenotazione. ECCO COME PARTECIPARE
(Riccardo Cotarella)
Il presidente di Assoenologi, Riccardo Cotarella, nonché uno dei più conosciuti e stimati enologi d’Italia, la cui consulenza è richiesta da numerose aziende, in Italia e all’estero, sarà protagonista a Taormina Gourmet learning, raccontandoci le tecniche fondamentali per gestire una cantina vinicola, contenute nel suo libro “Strategia di mercato e gestione dell’impresa vitivinicola”.
Il volume, edito da Edagricole e firmato da Riccardo Cotarella, Sergio Cimino e Jolanda Tinarelli - autori che vengono da esperienze diverse, ma tutti accomunati dal vino – è concepito per rispondere alle esigenze del cambiamento del settore vitivinicolo del terzo millennio e alla necessità, quindi, di sviluppare la propria preparazione in termini sempre più multidisciplinari. Il libro è rivolto a imprenditori, manager, studenti, enologi e altri professionisti e consulenti al servizio dell'impresa vitivinicola. Affronta in sei capitoli tutti i diversi aspetti che oggi devono interessare un manager del vino in questo quadro di mutazione del mercato e del cliente che è sempre più veloce. Da una analisi della trasformazione del mercato fino alle strategie di posizionamento del prodotto e passando anche da tematiche più strettamente gestionali come la creazione di un piano di sviluppo, l'organizzazione dell'impresa stessa e il controllo della gestione.
Un momento unico e di grande stimolo per gli addetti ai lavori e per chi voglia approcciarsi al settore, per apprendere dalla pluriennale esperienza, conoscenza e professionalità di Riccardo Cotarella. L’appuntamento è venerdì 25 ottobre alle ore 16 presso Aula Magna del Liceo Scientifico Michele Amati di Linguaglossa, in provincia di Catania.
COME PARTECIPARE
La partecipazione alla conferenza è gratuita. L’iscrizione dovrà avvenire via email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. inserendo nome, cognome e recapito telefonico. I posti sono limitati.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
RICCARDO CAMANINI - Torta di rose
Miri 13.08.2022 14:55Ocm Vino, la Regione siciliana pubblica il bando per gli investimenti da 10 milioni
Ciccio 12.08.2022 12:20Alla scoperta del "siccagno", il pomodoro coltivato senz'acqua dalle mille proprietà
Mauro 11.08.2022 08:44Quindici importatori cinesi attorno ad un tavolo per discutere sul vino italiano. Il dibattito di Vinitaly International a Chengdu
Maria 11.08.2022 01:44All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Danna 07.08.2022 10:54