Taormina Gourmet 2019
Cocktail e pizza? Si può. L'insolito connubio in scena a Taormina Gourmet 2019
Pizza e cocktail camminano a braccetto, il mondo della pizzeria si unisce a quello della mixology, due realtà apparentemente distanti si mescolano in modo sorprendente.
A raccontarci la storia di questo singolare connubio attraverso il suo innovativo progetto che verrà presentato a Taormina Gourmet è Emanuele Serpa, titolare della pizzeria Frumento di Acireale in provincia di Catania, insieme al bartender Domenico Cosentino, in una interessante masterclass. Una lista di cocktail direttamente collegata alla cucina, in particolare studiata per accompagnare la pizza: è così che in un pairing ricercato food-drink, i cocktail fanno il loro ingresso in pizzeria. Prodotti tipici del territorio siciliano e presidi slow food diventano ingredienti protagonisti dei drink.
Durante la masterclass verranno presentati due cocktail:
Margarita Tuna: un twist on classic di uno dei colossi della miscelazione, il Margarita. il cocktail, servito in coppetta, è a base di mezcal Espadin, succo di lime, amaro Amara, con una crusta di polvere di bottarga di tonno. Ad “ingentilire” il carattere spigoloso ed affumicato del mezcal interviene l’amaro siciliano all’arancia rossa, mentre a dare salinità la polvere di bottarga sul bordo della coppa.
Trunzo Collins: cocktail a base di centrifugato di Trunzo di Aci, cavolo rapa coltivato negli orti di Acireale e presidio slow food, vodka, limonata madre di Sabadì, ultimato con una grattugiata di pepe nero. Una rivisitazione dello storico Collins ma in una versione siciliana, servito in tumbler alto, è un cocktail fresco ma allo stesso tempo intenso, erbaceo e speziato.
La masterclass si terrà domenica 27 alle ore 16 nella terrazza bar dell’Hotel Villa Diodoro. Evento gratuito con ingresso libero fino ad esaurimento dei 18 posti disponibili previa prenotazione alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., ma solo una email potrà confermare l’avvenuta prenotazione. Arrivare dieci minuti prima della presentazione altrimenti si perde il diritto al posto.
C.G.
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Danna 07.08.2022 10:54La nuova pizza firmata da Cortile Sollima a Palermo: "La nostra evoluzione degli impasti"
Patrizia 02.08.2022 22:54Bottega apre un nuovo Prosecco Bar all'aeroporto di Londra Stansted
Giulio Andreetta 02.08.2022 22:02Addio al Conte Lucio Tasca d'Almerita
Kate Rechsteiner 30.07.2022 08:38Messina è la capitale delle cozze in Sicilia. Ecco sei locali dove mangiare le più buone
FRANCESCO ANTONIO R 28.07.2022 20:00