Il prezzo delle uve in California sale. La notizia la riporta Decanter.com (consultabile al seguente link).
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Busalacchi
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Federica Genovese
Christian Guzzardi
Clarissa Iraci
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Bianca Mazzinghi
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
Il prezzo delle uve in California sale. La notizia la riporta Decanter.com (consultabile al seguente link).
Le ha assegnato 97/100. The Wine Advocate mette l'annata 2007 di Brunello di Montalcino al top della classifica.
In Italia si beve meno ma meglio.
Villa Belvedere, sede Gruppo Italiano Vini
Raggiunge i 368 milioni di euro il fatturato di Gruppo Italiano Vini.
Santi Buzzotta, nel commerciale di Verissima, agente plurimandatario da più anni, dice la sua sulle nuove tendenze di mercato e le nuove mode in fatto di vino.
Le esportazioni di vino nel mondo aumentano del 13% rispetto allo scorso anno, superando per la prima volta il record dei 4 miliardi di euro.
Materie prime di qualità, servizio inappuntabile e alta ristorazione che si coniugano con costi accessibili.
Sono in circa cento le aziende, provenienti dai principali Paesi vitivinicoli, che quest'anno partecipano all'iniziativa inedita del Vinitaly, a Verona dal 25 al 28 marzo, dedicata ai vini biologici e naturali.
Cambia il menu di fine anno. Al posto del caviale, delle ostriche o del salmone subentrano le materie prime locali.
Cenone quest’anno fa rima con tradizione, almeno così è per sette cuochi stellati italiani su dieci.
di Enrica Bordonaro e Paola Pizzo
Il diktat è solo uno, brillare. Nell’abbigliamento come nell’allestimento della tavola attorno a cui cenare per accogliere il nuovo anno che nasce.
Da sinistra Antonio Russo, Nicola Picone e Raffaele Marino
A fine anno non c’è niente da fare, la scena è tutta delle bollicine.
Sotto l’albero di Natale sempre più generi alimentari.
Si acquista più vino italiano all'estero che in Italia. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti su dati Ismea AcNielsen che evidenziano come nel 2010 siano stati esportati 21,5 milioni di ettolitri di vino a fronte di un consumo nazionale di 21 milioni di ettolitri.
Da bottiglia di vino a WineLamp. E in effetti, collo all'ingiù e divise quasi a metà da un netto taglio obliquo, le classiche bottiglie verdi per il vino diventano divertenti paralumi per lampade da tavolo e da terra.
ULTIMI COMMENTI
Tragedia nel veronese: è morto il figlio dell'enologo della cantina Valpolicella Negrar
elena 28.06.2022 11:50Vino della settimana - Ilios 2018 della cantina Solidea
valerio 26.06.2022 12:37Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Pier Raimondi 25.06.2022 17:06Prezzi dei vini italiani di pregio: "Qualcuno fa speculazione"
vito giustra 23.06.2022 21:15Bando Ocm vino promozione 2022/23 in Sicilia: 5 milioni per i mercati extra Ue
Giulio Andreetta 22.06.2022 14:20