Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Pubblicato in Antonio Bufi il 21 Agosto2017

Antonio Bufi
Le Giare
Bari

Un tuffo dove l’acqua è più blu!

PER LO SGOMBRO

  • 2 sgombri da 400/600 gr
  • 400 gr di zucchero
  • 500 gr di sale fino

Sfilettare gli sgombri, deliscarli, pararli e metterli a marinare con  il sale e lo zucchero per 10’.

PER L’ACQUA BLU

  • 5 gr di katsuobushi
  • 200 gr di cavolo viola taglaito in listarelle
  • 750 gr di acqua
  • 6 gr di sale
  • 5 gr di agar agar

Mettere il tutto in un pentolino e far bollire per almeno 4 minuti, filtrare e lasciar raffreddare in frigo. Appena gelificato, frullare ottenendo così un composto liscio. Rimettere in frigo.

PER IL CAVOLO VIOLA CARAMELLATO

  • 300 gr di cavolo viola tagliato a listarelle
  • 50 gr di miele
  • 3 gr di sale
  • 30 gr di olio evo
  • 3 chiodi di garofano
  • 10 gr di aceto
  • 30 gr di succo di arancia

Far appassire cavolo, miele, sale e olio fino a che sul fondo si formi uno strato sottile di caramello. Bagnare con l’aceto e il succo d’arancia e lasciar evaporare il tutto.

Nel piatto mettere dei pallini di salsa blu. Tagliare in trancetti lo sgombro e su ognuno mettere un mucchietto di cavolo viola. Scottare molto velocemente dalla parte della carne e appoggiare sulla salsa. Finire con olio evo, germogli di rapanello o altri, fiori di violetta.

LEGGI QUI LA RICETTA DE UNA PASSEGGIATA IN POOGLIA 
LEGGI QUI LA RICETTA DELLO SPAGHETTORO VERRIGNI, CREMA DI FAGIOLINO PINTO, CURCUMA, BOTTARGA E SEPPIOLINE

 

Antonio Bufi
Le Giare
Bari

Un tuffo dove l’acqua è più blu!

PER LO SGOMBRO

  • 2 sgombri da 400/600 gr
  • 400 gr di zucchero
  • 500 gr di sale fino

Sfilettare gli sgombri, deliscarli, pararli e metterli a marinare con  il sale e lo zucchero per 10’.

PER L’ACQUA BLU

  • 5 gr di katsuobushi
  • 200 gr di cavolo viola taglaito in listarelle
  • 750 gr di acqua
  • 6 gr di sale
  • 5 gr di agar agar

Mettere il tutto in un pentolino e far bollire per almeno 4 minuti, filtrare e lasciar raffreddare in frigo. Appena gelificato, frullare ottenendo così un composto liscio. Rimettere in frigo.

PER IL CAVOLO VIOLA CARAMELLATO

  • 300 gr di cavolo viola tagliato a listarelle
  • 50 gr di miele
  • 3 gr di sale
  • 30 gr di olio evo
  • 3 chiodi di garofano
  • 10 gr di aceto
  • 30 gr di succo di arancia

Far appassire cavolo, miele, sale e olio fino a che sul fondo si formi uno strato sottile di caramello. Bagnare con l’aceto e il succo d’arancia e lasciar evaporare il tutto.

Nel piatto mettere dei pallini di salsa blu. Tagliare in trancetti lo sgombro e su ognuno mettere un mucchietto di cavolo viola. Scottare molto velocemente dalla parte della carne e appoggiare sulla salsa. Finire con olio evo, germogli di rapanello o altri, fiori di violetta.

LEGGI QUI LA RICETTA DE UNA PASSEGGIATA IN POOGLIA 
LEGGI QUI LA RICETTA DELLO SPAGHETTORO VERRIGNI, CREMA DI FAGIOLINO PINTO, CURCUMA, BOTTARGA E SEPPIOLINE

 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search