Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Antonio Scalera

Antonio Scalera
La Bul
Bari

Irish coffee

  • 150 g di caffè espresso
  • 40 g di zucchero di canna
  • 2 g agar- agar
  • 20 ml di whisky irish
  • 100 ml di panna fresca da montare
  • 1 baccello di vaniglia
  • 50 g di cioccolato fondente
  • biscotto salato al cioccolato
  • 250 g farina 00
  • 200 g cioccolato fondente
  • 100 g di zucchero
  • 120 g di burro freddo
  • 40 g di tuorli
  • 2 g di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Per il biscotto tritare il cioccolato, scioglierlo a bagnomaria. A parte in un mixer versare la farina, il burro freddo e il sale, ottenere un composto sabbioso unire lo zucchero e il cioccolato (ormai freddo). Unire i tuorli sbattuti, versare il lievito e mescolare ottenendo un composto morbido ed omogeneo. Impellicolare e lasciar riposare per 30 minuti. Stendere il composto a circa un cm. Coppare dei biscotti, cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 13 minuti. 

Per la gelatina:

Bollire il caffè con il whisky e lo zucchero di canna. Far raffreddare e  aggiungere l'agar. Versare il composto in una teglia precedentemente foderata di pellicola e porre in frigo per 2 ore. Coppare dei cerchi di 12 cm di diametro. Montare la panna con i semi di vaniglia.

Per la ganache
Tritare 50 g di cioccolato fondente e versare sopra 50 ml di panna calda, sciogliere il cioccolato sino ad ottenere un composto liscio, far raffreddare; montare con un frullatore la ganache  e riempire una tasca da pasticceria.

LEGGI QUI LA RICETTA DEI CALAMARETTI SPILLO RIPIENI CON CREMA DI CIMA DI CICORIA, MISTICANZA E NOCI

LEGGI QUI LA RICETTA DEI RAVIOLI CON BURRATA, GAMBERO ROSSO, MANDORLE, BURRO ALLE ERBE, SCORZA DI LIME, BATTUTO DI GAMBERO ROSSO E CROCCANTE DI FOCACCIA
LEGGI QUI LA RICETTA DELLA TRIGLIA SCOTTATA, FIORONE CARAMELLATO, CREMA DI RICOTTA DI PECORA E CIALDA DI POLENTA GARGANICA

 

Antonio Scalera
La Bul
Bari

Triglia scottata, fiorone caramellato, crema di ricotta di pecora e cialda di polenta garganica 

Ingredienti per 4 persone

  • 4 triglie da 300 g
  • 2 fioroni
  • 100 g di ricotta di pecora
  • 50 g di farina di polenta
  • germogli misti
  • 100 g di zucchero
  • 20 g di acqua

Filettare e deliscare le triglie. Con un minipimer preparare una crema con ricotta di pecora, un filo d'olio, sale e pepe. Cuocere la polenta e condirla con sale e pepe. Una volta cotta stenderla sottile fra 2 fogli di carta forno ed essiccarla in forno ventilato a 130° per 20 minuti. Ricavare dei pezzi irregolari, passare in friggitrice e asciugare con carta. Preparare un caramello biondo, immergervi i fichi tagliati a spicchi. In ultimo cuocere le triglie, in padella antiaderente calda, solo sulla pelle salare. 

LEGGI QUI LA RICETTA DEI CALAMARETTI SPILLO RIPIENI CON CREMA DI CIMA DI CICORIA, MISTICANZA E NOCI

LEGGI QUI LA RICETTA DEI RAVIOLI CON BURRATA, GAMBERO ROSSO, MANDORLE, BURRO ALLE ERBE, SCORZA DI LIME, BATTUTO DI GAMBERO ROSSO E CROCCANTE DI FOCACCIA

 

Antonio Scalera
La Bul
Bari

Ravioli con burrata, gambero rosso, mandorle, burro alle erbe, scorza di lime, battuto di gambero rosso e croccante di focaccia

Ingredienti per 4 persone

  • 200 g di semola rimacinata 
  • 100 g farina 00 
  • 160 g di tuorli
  • 300 g gamberi rossi puliti e privati dell'intestino
  • 100 g di stracciatella
  •  50g  di granella di mandorle
  • 100g di burro
  • mazzetto aromatico ( rosmarimo,timo,basilico, menta)
  • 1 lime
  • 100 g di focaccia bianca al rosmarino tostata tostata e frullata per ottenere un croccante
  • germogli misti
  • olio e sale q.b.

Preparare la pasta fresca, farla riposare 30 minuti; intanto tagliare i gamberi rossi e condirli con un filo d'olio e del sale, (serviranno sia sul ripieno che crudi sui ravioli). Stendere la pasta molto sottile con i gamberi, la stracciatella e le mandorle e realizzare i ravioli. In una padella far spumeggiare il burro con il mazzo aromatico, aggiungere acqua calda e creare un emulsione. Sbollentare i ravioli per 1 minuto e scolarli. Impiattare, nappare con il burro, grattare la scorza del lime, porre la tartare di gambero e in ultimo il croccante di focaccia. Guarnire con i germogli.

LEGGI QUI LA RICETTA DEI CALAMARETTI SPILLO RIPIENI CON CREMA DI CIMA DI CICORIA, MISTICANZA E NOCI

 

Antonio Scalera
La Bul
Bari

Calamaretti spillo ripieni con crema di cima di cicoria, misticanza e noci

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g calamaretti spillo
  • 200 g ricotta
  • 500 g cicorie
  • 1 cipolla di Acquaviva
  • 1 carota di Polignano
  • 4 fiori di zucca
  • 1 barbabietola rossa
  • 1 zucchina baby
  • 4 noci tostate
  • 100 g di patata lessa
  • 100 g misticanza
  • olio q.b.
  • sale q.b.
  • aceto
  • germogli misti

Pulire bene i calamaretti spillo, separare le teste dai tentacoli e sbollentarli per 10 secondi. Per la farcia, frullare la ricotta con del sale, un filo d'olio e un pizzico di pepe mantenendo una consistenza densa, mettere il composto in un sacco da pasticceria. Per la cipolla tagliarla a spicchi sottili, sbianchirla in acqua bollente e aceto per 3 minuti, asciugarla.

Per la crema di cicoria. Mondare le cicorie, sbollentarle per 10 minuti, raffreddarle in acqua e ghiaccio, strizzarle. Ripassarle in padella con olio e uno spicchio di aglio in camicia e poco peperoncino. Utilizzare un minipimer per frullare le cicorie ripassate, aiutarsi con un filo d'olio e dell'acqua di cottura, infine aggiungere le patate lesse. Continuare a frullare fino ad ottenere una crema. Passarla ad un passino fino, aggiustare di sale. 

Per la misticanza preparare una coppa di acqua e ghiaccio, tagliare le carote e le barbabietole con una mandolina molto sottili, porle in acqua e ghiaccio. Tagliare solo la parte verde delle zucchine e preparare una julienne. Mondare i fiori di zucca asciugarli e tagliare i fiori. Le teste dei calamaretti andranno riempiti di ricotta mentre i tentacoli utilizzati per decorare il piatto. 

 

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search