Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Dennis Panzeri

Dennis Panzeri
La Piola
Alba - Cuneo

Bunet al Cioccolato
 
Dose per 4 persone
 
MISCELARE
 
3 uova
 
90g zucchero
 
50g cacao amaro
 
AGGIUNGERE MISCELANDO DELICATAMENTE
 
500cg di latte bollente
 
PREPARARE UN CARAMELLO PIUTTOSTO SCURO CON
 
100g di zucchero e poca acqua
 
VERSARE IN UNO STAMPO RETTANGOLARE
 
Una volta freddo il caramello, versare anche il composto e spolverare la superficie con 100 g di amaretti sbriciolati
 
CUOCERE IN FORNO A BAGNO MARIA 130°C PER 1H CIRCA

Leggi qui la ricetta del vitello tonnato
Leggi qui la ricetta della bagna cauda 
Leggi qui la ricetta del brasato al Barolo

Dennis Panzeri
La Piola
Alba - Cuneo

INGREDIENTI

  • sottopaletta di spalla di Manzo da 1,5kg ca.
  • 1 l barolo (bruciato)
  • 400 g passata
  • 1 brodo di carne (70 droga)
  • 300 g fondo bruno
  • 600 g mirepoix di verdura (sedano carote cipolle)
  • 5 carote
  • 1 foglia alloro
  • 1 chiodi di garofano
  • 3 bacche di ginepro
  • 8 grani pepe nero
  • ½ testa d’aglio
  • sale

PROCEDIMENTO
Rosolare lentamente la mirepoix e l’aglio con poco olio extravergine.
Salare e rosolare a fuoco vivo la carne in una casseruola,
unirvi la verdura, e lasciar insaporire.
Irrorare abbondantemente con una soluzione bollente di 1 parte di brodo di carne e ½ parte di vino,
aggiungere un mazzetto aromatico con tutte le spezie e l’alloro.
Brasare lentamente, coperto, in forno, girando la carne di tanto in tanto e aggiungendo liquido.
A cottura ultimata estrarre la carne ed eliminare mazzetto e alloro.
Ridurre la salsa a densità desiderata.
Servire il brasato a fette, coperto di salsa, e spolverato di prezzemolo.
Accompagnato con polenta fumante.

Leggi qui la ricetta del vitello tonnato
Leggi qui la ricetta della bagna cauda

Dennis Panzeri
La Piola
Alba - Cuneo


Bagna Cauda
 
Ingredienti e procedimento per 10 persone circa
 
500 g acciughe salate. Sciacquarle bene per togliere il sale. Deliscarle sotto acqua corrente e stenderle su carta. Se necessario frullare e passare al setaccio per eliminare eventuali lische rimaste.
10 teste d’aglio di Caraglio. Ogni spicchio tagliato a metà e privato dell’anima; mettere a bagno in acqua fredda per una notte fuori frigo; sbianchire 1 volta in acqua per 5 minuti; quando è già un po’morbido, ma ancora croccante, tagliarlo a fettine sottili cuocerlo nel latte, e appena cotto scolarlo e sciacquarlo sotto l’acqua;
metterlo sul fuoco insieme alle acciughe con olio extravergine lasciar sobbollire per mezza giornata; dopodiche assaggiare di sale (mangiandola intingendovi della verdura).
Se necessario aggiungere un bicchiere di barbera per dare acidità
 
A persona accompagnare con:
4 pezzi peperone all’agro
2 pezzi verza
3 pezzi topinambur crudo
2 pezzi cuore di sedano
3 pezzi cuore di cardo
2 pezzi finocchio
3 pezzi indivia
3 pezzi radicchio
2 pezzi peperone cotto
4 pezzi barbabietola
2 pezzi cavolfiore cotto
3 pezzi topinambur cotto
2 pezzi patata cotta
3 pezzi cipolle novelle cotte sottovuoto


Leggi qui la ricetta del vitello tonnato

Dennis Panzeri
La Piola
Alba - Cuneo
 

Vitello Tonnato
 
Per il Magatello
Prendere mezzo magatello, possibilmente di Fassona, pararlo perfettamente eliminando ogni traccia di grasso o tessuto connettivo; tagliarlo a metà e salare ogni sua parte su ogni metà appoggiarci 1 foglia d'alloro e pellicolarlo molto stretto per mantenere la forma tonda. Mettere sottovuoto. Cuocere a vapore a 65°C per 2h/2h1/2 a seconda delle dimensioni.
 
Per la Salsa Tonnata
Preparare una base frullando finemente 10 grammi di capperi sott'aceto, 20 grammi di acciughe sott'olio e poco vino bianco. Aggiungere senza frullare troppo 100 grammi di tonno; versare in una bastardella ed incorporare delicatamente altri 100 grammi di tonno, stavolta sbriciolato e la maionese preparata con 400 grammi olio di arachide, 150 grammi olio d'oliva, 100 grammi uova intere, aceto, succo di limone, sale e pepe.
 
Una volta freddo il tutto, affettate finemente il magatello all’affettatrice e guarnite con la salsa

 

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search