Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Ercole Villirillo

(antica ricetta di pescatori crotonesi)

Mezzi rigatoni con cernia e scorfano dello jinio

Ercole Virrilillo

Ristorante "Da Ercole"
Crotone

Ingredienti per 4 persone
400 gr di mezzi rigatoni
250 gr di scorfano ( già pulito e fatto a cubetti)
250 gr di cernia (già pulita e fatta a cubetti )
uno spicchio di aglio
un ciuffo di prezzemolo fresco
olio extravergine di oliva
4/5 pomodorini (pachino o ciliegina)
sale

Preparazione
In una pentola di terracotta mettete dell'olio extravergine di oliva. Aggiungete lo spicchio di aglio e fate insaporire leggermente. Aggiungete i pezzetti di scorfano e insaporite. Aggiungere poi i pezzetti di cernia aggiungendo un pizzico di prezzemolo con l'aggiunta di un pochino di acqua e un pizzico di sale. Tagliate a pezzettini  4/5 pomodorini e aggiungeteli. Lasciate cuocere a fuoco lento. Aggiungere dell'acqua e versate le mezze maniche. Ultimate la cottura lasciandola leggermente brodosa.

Ercole Virrilillo
Ristorante "Da Ercole"
Crotone

Ingredienti per 4 persone
n° 16/20 calamari piccoli
kg 1 di cicoria di campo
mollica di pane raffermo
1 spicchio di aglio
sale
olio extravergine di oliva
100 gr di carciofini selvatici (sott'olio)

Preparazione
Fate lessare la cicoria in acqua e poco sale. Ammorbidite la mollica di pane raffermo. Tritate lo spicchio di aglio molto finemente. Tritate la cicoria (lessa). In una ciotola unite la mollica, cicoria, aglio tritato, un pizzico di sale fino e amalgamate bene il tutto con un filino di olio extravergine. Pulire e togliere la testa dei calamari ed aprire.  Mettete un po' del preparato e arrotolate i calamari chiudendoli con degli stuzzicadenti
Mettete tutti i calamari in una teglia grande x tutti i calamari, aggiungete i carciofini selvatici e mettete in forno. Una volta cotti metteteli in un piatto e guarnite con i carciofini.

Ercole Virrilillo
Ristorante "Da Ercole"
Crotone

Ingredienti per 4 persone
200 gr di moscardini freschi
200 gr di gamberetti
100 gr di ricotta crotonese affuchiata
100 gr di funghi porcini freschi
1 spicchio di aglio
1 ciuffo di prezzemolo
200 gr di spaghetti (rossi) al peperoncino
200 gr di spaghetti (neri) al nero di seppia

Procedimento
In una padella abbastanza grande mettere dell'olio extravergine di oliva. Aggiungere lo spicchio di aglio e farlo solo imbrunire. Aggiungete i moscardini puliti e insaporite. Aggiungete poi i funghi freschi a cubetti e qualche foglia di prezzemolo. Lasciate insaporire un poco. Aggiungete i gamberetti. Portate a cottura il tutto in una pentola. Fate bollire dell'acqua per lessare la pasta contemporaneamente (rossa e nera). Scolate la pasta molto al dente e terminate la cottura in padella dove avete preparato il condimento per almeno un 3 minuti (aggiungendo un poco di acqua di cottura della pasta). Una volta porzionata nei piatti, guarnitela con una ricca grattugiata di ricotta affumicata possibilmente a filetti. Profumate il tutto con una grattugiata di prosciutto di tonno.

Ercole Virrilillo
Ristorante "Da Ercole”
Crotone

Ingredienti per 4 persone
400 gr. di tagliolini
200 gr. di scrine (attinie)
1 spicchio di aglio
1 ciuffo di prezzemolo
6/8 pomodorini pachino o ciliegina
c/ca 30 gr di mollica di pane sbiciala , tostata con prociutto di tonno

Procedimento
In una padella mettere un filo di olio di oliva extravergine uno spicchio d'aglio.Lasciare rosolare poi aggingere le scrine e lasciate cuocere per pochi minuti. Lessate la pasta fino a metà cottura, mettetela nella padella dove abbiamo insaporito le scrine e aggiugete un filo di acqua usata per la pasta. Tagliate a cubetti i pomodorini e aggiungeteli al condimento. Lasciate ultimare la cottura della pasta. Una volta porzionata guarnire il piatto spolverandolo con la mollica di pane tostato.

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search