Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Marco Sacco

Marco Sacco
Piccolo Lago
Verbania (VB)

Torta pralinato salato
226g farina
8g sale in fiocchi (maldon meglio)
8g lievito in polvere
225g zucchero semolato
4g uova
Zesta arancio
30g latte
85g burro fuso
140g miele (millefiori meglio)
100g pralinato

Procedimento
- montare molto bene zucchero, uova intere e zesta di arancio
- aggiungere il latte a filo
- mescolare la farina, il sale ed il backing ed aggiungere all’impasto montato
- fondere il burro, aggiungere il miele ed il pralinato; mescolare bene ed aggiungere all’impasto montato
Cuocere per 25- 30 minuti a 170° camino chiuso
 
Roccia oro ( anello 25cm diametro)
200g zucchero
190g glucosio
70g acqua
20g miele
30g bicarbonato di sodio
7g acqua

Procedimento
Cucinare lo zucchero ed il glucosio a 140°
Togliere dal fuoco ed aggiungere il miele (2 cucchiai colmi circa)

Marco Sacco
Piccolo Lago
Verbania (VB)

Dosi per 6 persone

FLAN DI BETTELMATT
Ingredienti:
- 120 gr formaggio Bettelmatt
- 400 gr panna
- 3 tuorli d’uovo
- 3 uova intere

Procedimento:
Passare il Bettelmatt al tritacarne e frullare con gli altri ingredienti. Mettere in stampi imburrati del diametro di 7 cm. Cuocere in forno a 145°C per 40 minuti.

SALSA DI MOSTARDA
Ingredienti:
- 250 gr mostarda (liquido di conservazione mostarda di frutta)
- 125 gr panna 35%
- 125 gr burro
 
Procedimento:
Ridurre della metà la mostarda aggiungere la panna e bollire.
Proseguire a fuoco basso per 20 minuti e montare col burro.
 
MIRTILLI SPEZIATI
Ingredienti:
- 400 gr mirtilli
- 100 gr cipolle trite
- 100 gr zucchero
- 100 ml acqua
- 75 ml aceto di sidro
- 1 cucchiaino di sale
- ½ cucchiaino chiodi di garofano tritati
- ½ cucchiaino cannella in polvere
- ½ cucchiaino pimento in polvere
- ½ cucchiaino pepe macinato
 
Procedimento:
Cuocere a fuoco basso i mirtilli con l’acqua e la cipolla per 30 minuti.
Unire il resto degli ingredienti e continuare la cottura per altri 20 minuti.
Frullare e passare a chinoise.
 
ALTRO
- chicchi di melograno
- germogli misti
- pepe verde
- julienne di sedano rapa
 
ASSEMBLAGGIO
Disporre al centro del piatto un cucchiaio di salsa di mostarda.
Mettere il flan al centro e guarnire intorno con la salsa di mirtilli.
Porre una pera in mostarda sopra il flan e guarnire coi germogli e il sedano rapa julienne.
Spargere intorno i chicchi di melograno e pepe verde.

Marco Sacco
Piccolo Lago
Verbania (VB)

Dosi per 4 persone

TAGLIOLINI
Ingredienti:
- 400 g farina di semola rimacinata
- 3 uova intere
- 25 g tuorli
- 4 g sale
- 1/2 cucchiaino di aceto di vino bianco

Procedimento
Impastare gli ingredienti fino ad ottenere un impasto compatto (non lavorare eccessivamente).
Tirare la pasta ai rulli ad uno spessore di circa 2 mm (non lasciare seccare la pasta stirata). Tagliare alla trafila per tagliolini. Utilizzare subito il tagliolino e consumare entro 24 ore.

SALSA CARBONARA
Ingredienti
- 75 g tuorli
- 150 g panna
- 7 g gin
- 25 g parmigiano
- sale e pepe q.b.
 
Procedimento
Frullare tutti gli ingredienti insieme. 

Marco Sacco
Piccolo Lago
Verbania (VB)

FILETTO DI MANZO

Ingredienti
n°4 filetti di manzo da 120 g l’uno di circa 10 cm di lunghezza e 3 cm di spessore

pepe di Sichuan

sale


Procedimento
Rosolare in padella da tutti i lati i filetti, porzionare ogni filetto in 3 cubi di dimensioni uguali. Cospargere il lato superiore con un pizzico di pepe di Sichuan tritato fine.

SPINACI

Ingredienti
80 g spinaci

sale

Procedimento


Saltare in padella calda gli spinaci, salare.
 
SALSA FEGATO D’OCA
Ingredienti
120 g di panna

27 g mousse di fegato

Procedimento
Ridurre sul fuoco basso la panna fino a consistenza desiderata.
Passare nel frullatore la mousse di fegato.
Frullare la panna ridotta e la mousse di fegato per circa 3 minuti fino ad ottenere una crema omogenea.
 
CROCCHETTE DI PATATE per 30 persone
Ingredienti:

1 kg patate

1 tuorlo d’uovo
10 g pane grattugiato

5 g burro chiarificato fuso

sale
 e pepe


Per la panatura
10 uova intere

500g pane grattugiato


Procedimento
Cuocere le patate tagliate a cubi in forno a vapore a 90°C per 35 minuti circa.
 Passare le patate con setaccio fine fino ad ottenere un impasto senza grumi.
In una boulle mescolare le patate con un tuorlo d’uovo, il pane grattugiato e il burro chiarificato fuso, sale e pepe.
Con uno spallinatore da gelateria ricavare tante sfere. Abbattere le crocchette così ottenute, nel frattempo preparare il necessario per la panatura.
 Mescolare le uova in una boulle e stendere il pane grattugiato su un piano.
Passare le crocchette nell’uovo sbattuto e poi ricoprirle di pane grattugiato.
 Ripetere quest’operazione per 2 volte.

SBRISOLONA DI POLENTA
Ingredienti
62,5 g farina

137,5 g di farina di mais
1 buccia di limone

50 g farina di mandorle

50 g zucchero

1 bacca di vaniglia

50 g burro

10 g tuorlo d’uovo

sale


Procedimento
Mescolare in planetaria con foglia la farina, la farina di mais, la buccia di limone, la farina di mandorle, lo zucchero, la bacca di vaniglia e il sale.
Unire il burro freddo a cubetti e poi unire l’uovo.
Stendere in placca con silpat e cuocere in forno per 8/10 minuti a 170 °C.

ASSEMBLAGGIO

Disporre sul piatto 3 ciuffetti di spinaci. Sistemarci sopra i cubi di manzo. 
Finire con le crocchette di patate.
Terminare con la salsa e un pò di pepe e sale.

 

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search