Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Maria Cicorella

Maria Cicorella
Casa Pashà
Conversano - Bari


(Ph Sonia Gioia)

ASSOLUTO DI MANDORLA E RUCOLA

BISCOTTO DI MANDORLA

  • 200 g di farina di mandorla
  • 35 g di malto disidratato
  • 65 g di sciroppo 1:1

Impastare senza lavorare troppo il composto, stendere a 1,5 mm, coppare e infornare su un foglio di silpat a  130° per 20 min circa.
 
GELATO DI MANDORLA

  • 1 l di latte
  • 200 g panna
  • 20 g di glucosio
  • 170 g di zucchero
  • 110 g di mandorle tostate

Frullare e versare il composto all’interno di un bicchiere del pacojet.  Congelare a -20°
 
CREMA DI MANDORLA AMARA

  • 200 g di mandorle
  • 300 g di mandorle amare
  • 630 g di acqua
  • 15 g di scrippo 1:1

Mettere a bagno le mandorle con 500g di acqua. Frullare con la restante acqua, passare all’etamina, aggiungere lo sciroppo e legare con 4 g di xantana.
 
ESTRATTO DI PREZZEMOLO
Sbianchire il prezzemolo e frullarlo con un po’ di ghiaccio. Mettere all’interno di un biberon.
 
PER FINIRE IL PIATTO

  • Foglie di rucola fresca
  • Briciole di pane alle mandorle
  • Mandorle tostate

Comporre il piatto disponendo la crema di mandorla amara e l’estratto di prezzemolo sul fondo del piatto,  il gelato di mandorla tostata, il biscotto, le foglie di rucola, le briciole di pane e le mandorle tostate.

LEGGI QUI LA RICETTA DELLA TRIGLIA, UOVA DI SALMONE E POMODORI VERDI


LEGGI QUI LA RICETTA DEGLI SPAGHETTONI, CATALOGNE E ZABAIONE DI ACCIUGHE 

LEGGI QUI LA RICETTA DI ASINO, INSALATA, SORBETTO DI SENAPE DI ALBICOCCHE

 

Maria Cicorella
Casa Pashà
Conversano - Bari

(Foto di Sonia Gioia)

 
ASINO, INSALATA E SORBETTO DI SENAPE DI ALBICOCCHE

4 filetti di asino da 150 g l’uno
Rucola selvatica, fiori di aglio, finocchietto selvatico ed erbe spontanee
 
Marinatura asino:

  • 50 g di grani di senape
  • 20 g di succo di limone
  • Aneto, basilico, maggiorana
  • Qualche goccia di angostura
  • Olio q.b.

Condimento per l’insalatina:

  • 100 g di olio
  • 80 g maggiorana, aneto e timo
  • 15 g di angostura
  • 18 g di aceto balsamico
  • Sale q.b.

Sorbetto di senape di albicocche:

  • 80 g di senape di albicocche
  • 30 g di senape di dijon dolce
  • 15 g di senape di dijon piccante
  • 140 g di acqua
  • 30 g di sciroppo 1:1

 
Marinare l’asino sottovuoto per 3 h circa.
Per il sorbetto unire tutto in bicchiere del pacojet e abbattere a -18°.
Nel frattempo preparare il condimento per l’insalata: mettere le erbe, l’angostura e l’aceto balsamico all’interno di un bicchiere ed emulsionare con il frullatore a immersione unendo l’olio a filo.
Quindi cuocere il filetto di asino in padella e portarlo al cuore a 58°. Lasciarlo riposare 5 min nel rechaud.
Servire il filetto con l’insalatina di erbe spontanee condita con la loro salsa e accompagnare con il sorbetto di senape.

LEGGI QUI LA RICETTA DELLA TRIGLIA, UOVA DI SALMONE E POMODORI VERDI


LEGGI QUI LA RICETTA DEGLI SPAGHETTONI, CATALOGNE E ZABAIONE DI ACCIUGHE


 

Maria Cicorella
Casa Pashà
Conversano - Bari


(Ph Sonia Gioia)
SPAGHETTONE, CATALOGNE E ZABAIONE DI ACCIUGHE
  • 300 g di spaghettoni
  • 1 kg di catalogne pulite
  • 90 g di acciughe sott’olio sgocciolate
  • 150 g di brodo di pollo
  • 140 g di mollica di pane bianco
  • 80 g di acqua
  • 20 g di panna
  • 4 tuorli
  • Aglio, olio e peperoncino

Per lo zabaione frullare al thermomix le acciughe, con il pane, l’acqua, la panna e i tuorli, aggiungendo il brodo a filo e portare a 72°. Mantenere in caldo con l’aiuto di un roner.
Nel frattempo sbianchire le catalogne e saltarle in padella con olio, aglio e peperoncino. Quindi cuocere gli spaghettoni lasciandoli al dente e mantecarli in padella con le catalogne.
Servire gli spaghettoni con le catalogne e completarli al tavolo con lo zabaione.

LEGGI QUI LA RICETTA DELLA TRIGLIA, UOVA DI SALMONE E POMODORI VERDI
 

Maria Cicorella
Casa Pashà
Conversano - Bari


(ph Sonia Gioia)

TRIGLIA, UOVA DI SALMONE E POMODORI VERDI
ingredienti

  • 4 triglie
  • 1 bergamotto
  • 1 kg di pomodori  verdi  camone
  • Uova di salmone
  • Olio, sale e pepe

Squamare, eviscerare e sfilettare le triglie mantenendo la coda. Riporre sottovuoto i filetti con la buccia grattugiata del bergamotto, olio e qualche ago di rosmarino. Lasciar marinare per 2 ore circa a 3°
Nel frattempo prendere 1/3 dei pomodori e ricavarne i semi. Condirli con olio e sale e lasciarli da parte.
Frullare leggermente i restanti pomodori e riporli all’interno di un’etamina. Lasciarli scolare in frigo per un’ora circa, quindi recuperare l’acqua di vegetazione, condirla con olio, sale e pepe e metterla in un sifone con 2 cariche. Lasciare a bagnomaria a 65°.
Scottare leggermente la triglia in padella e completare il piatto con le uova di salmone, i semi di pomodoro e ricoprire tutto con l’acqua di vegetazione dei pomodori.

 

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search