Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Maria Rina

Maria Rina
Il Ghiottone
Policastro Bussentino (Sa)
 

Ingredienti per 4 persone 
Per la sfoglia
500g farina
2 uova
30g di sale
30g di zucchero
Vino bianco
Olio per friggere
20 g di cacao amaro
 
Per il ripieno
1Kg di ricotta di capra
250g di zucchero
100g di miele di castagno
Fichi secchi (fico bianco DOP del Cilento) tagliati a tocchetti

Per decorare
Julienne di scorza d’arancia
Zucchero a velo
 
Preparazione 

Impastare tutti gli ingredienti della sfoglia formando un composto omogeneo e lasciare riposare il panetto ottenuto per circa 2 ore. Quindi stendere una sfoglia sottile e ricavare dei rettangoli. Avvolgere i rettangoli di pasta intorno ai cilindri per cannoli e friggere in olio caldo.
Per il ripieno, passare la ricotta al setaccio ed aggiungere lo zucchero, i fichi e il miele, amalgamare bene il composto e riempire i cannoli.
Decorare con la julienne di arancia e lo zucchero a velo.

Maria Rina
Il Ghiottone
Policastro Bussentino (Sa)

Ingredienti per 4 persone
500g di punte di asparagi selvatici
4 uova fresche
4 fettine di pane
Spicchio d’aglio
Rametto di timo
Olio extra vergine d’oliva
1 cucchiaio d’aceto

Preparazione
Stufare gli asparagi con olio aglio ed un po’ di brodo vegetale. Cuocere le uova in acqua acidulata. Tostare le fette di pane al forno aromatizzandole col timo.
In un piatto fondo versare un mestolo di asparagi, adagiare sopra l’uovo in camicia. Guarnire con la fetta di pane tostato ed olio extra vergine d’oliva.

Maria Rina
Il Ghiottone
Policastro Bussentino (Sa)

 Ingredienti per 4 persone 
Per le lasagnette
500g di farina di semola
3 uova intere e 2 tuorli
Pizzico di sale
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
 
Per il saute di pesce di scoglio
200g filetto di scorfano
200g filetto di gallinella di mare
200g filetto di rana pescatrice
2 pomodori tagliati a fette
½ scalogno tagliato sottile
3 foglie di alloro
Finocchietto selvatico
1 cucchiaio di parmigiano
Sale e olio extra vergine di oliva
 
Preparazione
Impastare la farina con le uova sale e olio formando un composto uniforme e lasciar riposare per circa un ora. Stendere quindi una sfoglia sottilee tagliare dei quadrati di circa 10x10 cm.
Scaldare l’olio in una padella  ed aggiungere lo scalogno, il finocchietto, l’alloro, i pomodori ed il pesce tagliato a tocchetti. Cuocere per qualche minuto senza far asciugare il composto.
Cuocere le lasagnette in acqua bollente salata, scolarle ed aggiungerle all’intingolo di pesce mantecando col parmigiano.

Maria Rina
Il Ghiottone
Policastro Bussentino (Sa)

Ingredienti per 4 persone
4 filetti di merluzzo di circa 250 g l’uno
1 patata media sbucciata e tagliata a fettine sottili
1 Kg di scarola riccia bollita
Olive nere
Capperi
Pomodori di Pachino
Spicchio d’aglio
Sale e olio extra vergine d’oliva

Preparazione
Insaporire i filetti con sale ed olio. Coprire i filetti di merluzzo sul lato della pelle con le fettine di patata. Scaldare una padella inaderente con pochissimo olio, quindi porre i filetti dalla parte delle patate e cuocere fino a quando le patate saranno dorate. Rimuovere dalla padella e continuare la cottura in forno caldo per 10 minuti. In una padella riscaldare l’olio con l’aglio, i capperi, le olive, i pomodorini tagliati a meta’ ed infine la scarola e lasciare stufare a fuoco lento.
Servire in un piatto fondo ponendo la scarola stufata e sopra il tamburello di merluzzo. Lucidare con un po’ d’olio.

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search